HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza della Basilicata a Viggiano

28/04/2025

Si è tenuto questa mattina a Viggiano, presso la Basilica Giubilare della Madonna Nera, il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza della Basilicata. Alla celebrazione eucaristica, presieduta da Mons. Davide Carbonaro, Arcivescovo Metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, hanno partecipato numerose autorità civili e militari, il Comandante della Legione Carabinieri, il Comandante del CME Esercito, il Questore, il Comandante Regionale della Guardia di Finanza, i vertici di Aeronautica e Marina competenti sulla Basilicata, il Responsabile regionale della Polizia Penitenziaria, i rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma, della Protezione civile, della Croce Rossa insieme a una folta presenza di fedeli.

Nel cuore del Tempo di Pasqua, l’Arcivescovo ha sottolineato come il Giubileo rappresenti "non un atto in più da compiere, né una medaglia religiosa da aggiungere all’archivio delle cose sante, ma un’opportunità di cambiamento del cuore per noi e per questa umanità tormentata". Mons. Carbonaro ha esortato tutti a "rinascere da Dio", lasciandosi guidare dal soffio dello Spirito per essere costruttori di speranza, testimoni di pace e di unità.

Richiamando la figura evangelica di Nicodemo, Mons. Carbonaro ha ricordato che "Dio ama le nostre notti, ma non ci lascia nel buio: ci conduce alla luce". Un invito forte a non arrendersi davanti al male, ma a custodire con coraggio la speranza che nasce dalla Croce e dalla Resurrezione di Cristo.

L’Arcivescovo ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento a tutte le forze armate e di polizia per il servizio reso alla comunità, in particolare per l’impegno profuso nei giorni dei funerali del Santo Padre Francesco e in vista dei prossimi eventi ecclesiali e giubilari.

La celebrazione si è conclusa con la Preghiera del Giubileo letta dai presenti e con l’impegno rinnovato a essere strumenti di pace e di riconciliazione nella società.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro la violenza su...-->continua

24/11/2025 - Sant’Arcangelo: reading teatrale contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre l’Amministrazione Comunale di Sant’Arcangelo, con gli Assessori alla Cultura, Dott.ssa Anna Felicia La Grotta, e alle Politiche Sociali, Dott.ssa Lucia...-->continua

24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore um...-->continua

24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli

Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo