HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Grassano tavola rotonda dal titolo: “Le erbe officinali in cosmetica''

28/04/2025

Domani mattina alle 10 nella sala consiliare del Comune di Grassano avrà luogo la tavola rotonda dal titolo: “Le erbe officinali in cosmetica”, promosso da Italia Nostra, dal Club del Fornello di Rivalta, dall'Associazione Miss Chef Basilicata, da Greenpharma Potenza, dall'Unpli ( Unione delle Pro Loco ) di Basilicata, dalla Regione Basilicata e dal Comune di Grassano. L'evento rientra nel fitto programma legato al percorso di erbe spontanee e officinali in Basilicata che vedrà il prossimo appuntamento a Pietrapertosa il 24 maggio 2025. Saranno presenti alla tavola rotonda moderata da Aldo Michele Radice, Presidente dell'Associazione Ex Consiglieri e Parlamentari della Regione Basilicata, il Sindaco di Grassano, Filippo Luberto, la Presidentessa della Sezione di Italia Nostra Medio Basento, Enza Spano, il responsabile dell'Associazione Grassanum, Alberto Garrambone, il coltivatore Nicola Montemurro, gli esperti Vincenzo Candido e Loriana Cardone, la responsabile del Dipartimento di Scienza della Salute dell'Università degli Studi della Basilicata, Immacolata Faraone e Francesca Pontillo, della ditta Erbe di Lucania. Verranno trattati durante la tavola rotonda temi molto interessanti, come quelli relativi alle piante officinali in cosmetica, la coltivazione, la proprietà dello zafferano e i cosmetici tra natura, ricerca e farmacia, la bellezza nasce dalle piante. Il comitato scientifico è composto da Vincenzo Candido, Loriana Cardone, Antonio Vassallo, Immacolata Faraone, Claudia Mangieri, Vittorio Carlucci, Nicola Montemurro e Enza Spano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo