|
Il prossimo 12 aprile Via Crucis Vivente a Baragiano centro |
---|
9/04/2025 | Il prossimo 12 aprile 2025, a partire dalle ore 19:30, si terrà la Via Crucis Vivente a Baragiano Centro, un evento che rappresenta un momento di grande spiritualità e riflessione per tutta la comunità. L’appuntamento è fissato in Piazza SS. Annunziata, dove la Passione di Cristo rivivrà in un’esperienza coinvolgente e unica.
Organizzata dalle Parrocchie Santa Maria Assunta e Beata Vergine del Carmelo, con il gratuito patrocinio del Comune di Baragiano, la Via Crucis vivente vedrà la partecipazione attiva di cittadini di Baragiano, che con impegno e passione hanno scelto di essere protagonisti di questa tradizione di fede. Gli attori, infatti, sono tutti cittadini locali che, mossi dal desiderio di rendere tangibile il momento più significativo della vita di Gesù, daranno vita a una rappresentazione intensa e commovente.
L’evento si propone non solo come un’occasione di riflessione sulla Passione di Cristo, ma anche come un momento di unione per la comunità di Baragiano, che attraverso questo gesto collettivo, porta avanti i valori di solidarietà e fede che da sempre contraddistinguono la tradizione cristiana. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|