HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Patto Territoriale Integrato del Metapontino: primo incontro tra i Comuni a Policoro

28/03/2025

Proposte condivise, programmazioni equilibrate e sostenibili in cooperazione con tutti i Comuni del Metapontino che porti ad un piano strategico territoriale: questa la strategia voluta e intrapresa dal Comune di Policoro insieme ai Comuni dell'area metapontina quali Scanzano Jonico, Rotondella, Bernalda, Pisticci, Montalbano Jonico, Nova Siri, Colobraro, Tursi e Valsinni, iniziando un percorso per la realizzazione di un ITI del Metapontino, un Patto territoriale integrato cosi come previsto dalle linee guida della Regione Basilicata nell'ambito della programmazione 2021-2027.

Il territorio del Metapontino rappresenta un'area strategica per lo sviluppo agricolo, turistico e infrastrutturale della Regione, con una forte vocazione all'integrazione delle risorse naturali, economiche e culturali; I Comuni firmatari intendono quindi attuare un modello di sviluppo integrato, in grado di valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti pubblici e privati.

In che cosa consiste? L'accordo, che vedrà la sua approvazione e sottoscrizione nelle prossime settimane da parte di tutti i Comuni interessati, si pone l'obiettivo di redarre un piano strategico che punta allo sviluppo e valorizzazione delle risorse locali per attrarre investimenti pubblici e privati e per la tutela dell'intera area, permettendo così la crescita economica, sociale e ambientale di tutti gli Enti coinvolti che lavoreranno e si coordineranno in sincrono esprimendo un "peso maggiore" in ambiti importanti quali lo sviluppo agricolo ed economico, il turismo e la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, le infrastrutture, la mobilità sostenibile, l'inclusione sociale ed i servizi ai cittadini.

Con la firma dell'accordo, viene istituito un Comitato di coordinamento, composto dai rappresentanti dei Comuni sottoscrittori, che avrà il compito di definire il piano strategico, gli interventi e monitorare pratiche istituite e risultati conseguiti.

L'accordo è un primo passo verso la costituzione, e la difesa, di un importante territorio in continua crescita demografica, economica e sociale e che rappresenta per l'intera Regione lucana, e territori confinanti, un punto di riferimento come sviluppo e strategie di interconnessioni culturali ed economiche.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo