HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’IIS “Policoro - Tursi” protagonisti a Fiera Didacta Italia 2025

19/03/2025

Dal 12 al 14 marzo 2025 Firenze ha ospitato la Fiera Didacta Italia, il più importante evento nazionale dedicato all’innovazione nella scuola. In questo prestigioso contesto, la Basilicata è stata protagonista con due iniziative promosse dalla Direzione Generale per l’Edilizia Scolastica del MIM, con l’USR di Basilicata e la Protezione Civile, insieme protagosti del seminario “Cura del territorio e tutela ambientale attraverso il campo scuola dell’inclusione”.
Tra i relatori dell’evento, la Dirigente Scolastica Maria Carmela Stigliano, alla guida dell’IIS “Policoro Tursi”, che ha portato la propria esperienza in un progetto che vede scuola, protezione civile e comunità educante unite nella promozione della cultura della sicurezza e dell’inclusione.
Al termine dei lavori, pregevoli gli interventi della seconda giornata in merito al “progetto delle scuola in rete per la crescita della cultura della Protezione Civile”, con relatori la Dirigente scolastica in comando presso l’Ufficio per l’edilizia scolastica del MIM, Dr.ssa Claudia Datena, il Dirigente Coordinatore USR Basilicata, Ing. Pasquale Costante, la prof.ssa Maria Rosaria Troyli e l'Ing. Guido Loperte, Funzionario della Protezione Civile Basilicata.
L’IIS “Policoro - Tursi” è da anni un punto di riferimento per le sue iniziative inclusive, dove ogni studente, ogni docente e ogni membro del personale scolastico si muove con la determinazione di chi sa che l’istruzione è un diritto da difendere con forza e passione.
“L’inclusione non è un concetto astratto, ma un’azione quotidiana fatta di attenzione, ascolto e partecipazione,” afferma la Dirigente Scolastica Maria Carmela Stigliano. “Nel nostro istituto crediamo fermamente che ogni studente, indipendentemente dalle proprie abilità o difficoltà, debba avere le stesse opportunità di apprendimento e crescita. Grazie alla collaborazione con la Protezione Civile, abbiamo dimostrato che la scuola può essere un laboratorio di cittadinanza attiva, in cui i ragazzi imparano a prendersi cura di sé, degli altri e del territorio.”
L’incontro a Didacta Italia 2025 è stata l’occasione per valorizzare il percorso avviato dal “Pitagora” nel luglio 2023 e per sottolineare l’importanza di un modello educativo che integra sicurezza, tutela ambientale e inclusione sociale, in una scuola che ogni giorno mette anima e cuore per garantire un’istruzione di qualità a tutti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo