|
Terzo posto a Trento per la Nicola Festa. Oggi cerimonia di premiazione |
---|
11/06/2013 | Il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, l’assessore comunale alla pubblica istruzione, Simonetta Guarini e il dirigente scolastico, prof.ssa Patrizia Di Franco, hanno premiato, stamane, gli alunni della scuola media “Nicola Festa” che con la loro orchestra “I ragazzi della festa” hanno guadagnato il terzo posto al concorso internazionale di Trento “Accordarsi è possibile” in cui si sono esibiti in una prova musicale indossando la maglietta di Matera 2019.
“L’orchestra della scuola media “Festa”- ha detto la dirigente, Patrizia Di Franco - è un’esperienza storicizzata. Sin dal 2002 questa Orchestra Stabile permette agli alunni di perfezionare lo studio dello strumento facendo musica d’insieme con i vantaggi che questa pratica comporta in termini di regole, capacità di confrontarsi con altri e rafforzamento dell’autostima. L’Orchestra è formata da alunni della nostra scuola e si avvale anche della collaborazione di ex alunni che contribuiscono ad arricchire e motivare il gruppo grazie alla loro esperienza e competenza. Per tradizione l’attività annuale si conclude con il concerto del 28 giugno in Piazza Vittorio Veneto, in occasione della festa patronale Maria SS. Della Bruna, patrocinato dal Comune di Matera e da alcuni anni si sta cimentando in vari concorsi nazionali riservati alle scuole medie ad indirizzo musicale, piazzandosi sempre ai primi posti”.
Quest’anno “I ragazzi della Festa”, così è stata chiamata l’orchestra, hanno voluto misurarsi con un’esperienza un po’ più ambiziosa partecipando al concorso “Accordarsi è possibile” svoltosi a Trento nello scorso mese di maggio. Cogliendo l’occasione del tradizionale viaggio d’istruzione delle terze classi, con il supporto del Comune, è stata decisa la partecipazione al concorso anche allo scopo di promuovere la candidatura di Matera a capitale europea della cultura nel 2019.
Considerato che l’orchestra ha vinto il terzo premio e non potendo tornare a Trento per la esibizione, la scuola ha deciso di organizzare la cerimonia di premiazione alla presenza del sindaco che ha provveduto a consegnare gli attestati ai musicisti in erba.
“L’educazione alla musica – ha detto il sindaco nel corso della cerimonia – rappresenta un tassello importante per la nostra crescita culturale. Ed è pertanto fondamentale cominciare a conoscere l’arte delle sette note non solo nei conservatori. La musica può rappresentare, come le altre arti, una straordinaria occasione per arricchire le sensibilità creative di ciascuno, soprattutto quando la formazione avviene in un contesto collettivo come quello di un’orchestra”.
Grande apprezzamento all’iniziativa è giunto anche dall’assessore Guarini: “Questa esperienza ci conferma, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che la scuola pubblica, nonostante le tantissime difficoltà in cui è immersa, grazie all’impegno e alla passione di tutti gli attori coinvolti, può trovare momenti formativi di eccellenza e all’altezza dei bisogni sempre più complessi della comunità. Uno sforzo che le istituzioni devono provare a sostenere a tutti i livelli”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|