HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I desideri dei materani per un Progetto Comune di Città

7/03/2025

Se potessi esprimere un solo desiderio per Matera, quale sarebbe? È questa la domanda al centro di “La Lampada di Dino – Il post dei desideri”, la rubrica video che sta conquistando i social network materani. Il format, nato dalla collaborazione tra l’associazione Progetto Comune Matera e il comico lucano Dino Paradiso, dà voce a cittadini e turisti, invitandoli a rivolgere un desiderio simbolico al futuro sindaco della città.

Dino Paradiso, con il suo stile inconfondibile, porta avanti un confronto che oscilla tra il serio e il faceto: tra richieste di migliori trasporti pubblici, una città più accessibile e un’accoglienza all’altezza della fama internazionale di Matera, c’è spazio anche per battute, spunti inaspettati e momenti di pura leggerezza. Il risultato è un mosaico di pensieri, aspirazioni e speranze che raccontano la città attraverso gli occhi di chi la vive ogni giorno.


"Matera è una città straordinaria, ma può e deve continuare a crescere - spiega Vincenzo Santochirico, presidente dell’associazione -. ‘La Lampada di Dino’ è un modo originale e diretto per dare voce a chi la abita e la ama, raccogliendo idee e suggestioni che possono diventare spunti concreti per il futuro. Dopo mesi di incontri, tavoli tematici, confronti con esperti di diversi ambiti è arrivato il momento di ascoltare direttamente i cittadini che possono direttamente esprimere desideri e necessità. Tra ironia e realtà - conclude Santochirico -, è un altro passo per costruire una città sempre più inclusiva, partecipata e moderna”.

Le prime due puntate della rubrica hanno già evidenziato temi centrali per la comunità: un sistema di trasporti più efficiente e accessibile, una città più vivibile anche per i turisti e un’accoglienza più strutturata. Il successo sui social è stato immediato: il format sta coinvolgendo sempre più persone, stimolando un dialogo aperto e spontaneo sul futuro di Matera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo