HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I desideri dei materani per un Progetto Comune di Città

7/03/2025

Se potessi esprimere un solo desiderio per Matera, quale sarebbe? È questa la domanda al centro di “La Lampada di Dino – Il post dei desideri”, la rubrica video che sta conquistando i social network materani. Il format, nato dalla collaborazione tra l’associazione Progetto Comune Matera e il comico lucano Dino Paradiso, dà voce a cittadini e turisti, invitandoli a rivolgere un desiderio simbolico al futuro sindaco della città.

Dino Paradiso, con il suo stile inconfondibile, porta avanti un confronto che oscilla tra il serio e il faceto: tra richieste di migliori trasporti pubblici, una città più accessibile e un’accoglienza all’altezza della fama internazionale di Matera, c’è spazio anche per battute, spunti inaspettati e momenti di pura leggerezza. Il risultato è un mosaico di pensieri, aspirazioni e speranze che raccontano la città attraverso gli occhi di chi la vive ogni giorno.


"Matera è una città straordinaria, ma può e deve continuare a crescere - spiega Vincenzo Santochirico, presidente dell’associazione -. ‘La Lampada di Dino’ è un modo originale e diretto per dare voce a chi la abita e la ama, raccogliendo idee e suggestioni che possono diventare spunti concreti per il futuro. Dopo mesi di incontri, tavoli tematici, confronti con esperti di diversi ambiti è arrivato il momento di ascoltare direttamente i cittadini che possono direttamente esprimere desideri e necessità. Tra ironia e realtà - conclude Santochirico -, è un altro passo per costruire una città sempre più inclusiva, partecipata e moderna”.

Le prime due puntate della rubrica hanno già evidenziato temi centrali per la comunità: un sistema di trasporti più efficiente e accessibile, una città più vivibile anche per i turisti e un’accoglienza più strutturata. Il successo sui social è stato immediato: il format sta coinvolgendo sempre più persone, stimolando un dialogo aperto e spontaneo sul futuro di Matera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo