HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aliano 2027: il grazie del sindaco ai colleghi amministratori

1/03/2025

Numerose le attestazioni di vicinanza e sostegno espresse dalla comunità dei sindaci lucani alla candidatura di Aliano al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. Uno straordinario esercizio di coesione territoriale e istituzionale, denso di significato e valore. L’ampia rete dei sindaci lucani che si riunisce intorno a questa candidatura è segno di una matura volontà di creare una rete solida, superare i confini amministrativi e costruire insieme un futuro di crescita culturale e turistica per la Basilicata. “A tutti i miei colleghi amministratori va il mio più profondo e sincero ringraziamento per il calore e il sostegno espresso alla comunità che mi onoro di rappresentare in occasione di questa ambiziosa sfida. La loro vicinanza autentica - commenta il sindaco Luigi De Lorenzo - è la dimostrazione che la sinergia tra amministrazioni, istituzioni e comunità locali può essere la chiave per cogliere appieno l’obiettivo e costruire insieme questa importante opportunità di crescita diffusa per le nostre comunità”. La presenza di tanti sindaci a Roma in occasione dell’audizione pubblica del 25 febbraio insieme ai numerosi messaggi di sostegno rappresenta la volontà condivisa di mettere la cultura al centro dello sviluppo, ritenendo che un eventuale successo di Aliano potrebbe avere ricadute positive anche su un territorio molto più ampio. “Lo abbiamo già dimostrato in occasione di Matera 2019: un territorio cresce se lo fa in una visione ampia, collettiva e partecipata che unisce e non separa e che privilegia l’unione e non la divisione”, conclude il sindaco De Lorenzo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo