HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aliano 2027: il grazie del sindaco ai colleghi amministratori

1/03/2025

Numerose le attestazioni di vicinanza e sostegno espresse dalla comunità dei sindaci lucani alla candidatura di Aliano al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. Uno straordinario esercizio di coesione territoriale e istituzionale, denso di significato e valore. L’ampia rete dei sindaci lucani che si riunisce intorno a questa candidatura è segno di una matura volontà di creare una rete solida, superare i confini amministrativi e costruire insieme un futuro di crescita culturale e turistica per la Basilicata. “A tutti i miei colleghi amministratori va il mio più profondo e sincero ringraziamento per il calore e il sostegno espresso alla comunità che mi onoro di rappresentare in occasione di questa ambiziosa sfida. La loro vicinanza autentica - commenta il sindaco Luigi De Lorenzo - è la dimostrazione che la sinergia tra amministrazioni, istituzioni e comunità locali può essere la chiave per cogliere appieno l’obiettivo e costruire insieme questa importante opportunità di crescita diffusa per le nostre comunità”. La presenza di tanti sindaci a Roma in occasione dell’audizione pubblica del 25 febbraio insieme ai numerosi messaggi di sostegno rappresenta la volontà condivisa di mettere la cultura al centro dello sviluppo, ritenendo che un eventuale successo di Aliano potrebbe avere ricadute positive anche su un territorio molto più ampio. “Lo abbiamo già dimostrato in occasione di Matera 2019: un territorio cresce se lo fa in una visione ampia, collettiva e partecipata che unisce e non separa e che privilegia l’unione e non la divisione”, conclude il sindaco De Lorenzo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo