|
Rionero: grande partecipazione al convegno sull'importanza del volontariato e dell'assistenza oncologica |
---|
26/02/2025 | Al cospetto di una numerosa platea di presenti si è svolto a Rionero, nel tardo pomeriggio dello scorso Sabato 22 Febbraio presso la sala conferenze del Centro di Formazione Aktiva, l'importante convegno dal tema "L'importanza di fare rete. Il ruolo del Volontariato. L'assistenza Oncologica" incentrato su temi di grande interesse in ambito sanitario e con l'iniziativa ottimamente promossa ed organizzata dalla dinamica associazione di volontariato dell'AIRO (Associazione Italiana Rionero Onlus).
Questo importante convegno, svoltosi alla presenza di un vasto e qualificato parterre di relatori composto dai massimi vertici del panorama sanitario lucano oltre a vari dirigenti medici di rilievo nazionale esperti in materia oncologica e personalità di spicco della politica locale e regionale,
è stato animato da un dibattito di notevole interesse sviluppatosi su tematiche di grande importanza ed attualità che hanno riguardato l'ambito del sistema sanitario regionale ed in modo particolare dell'Irccs-Crob di Rionero come l'ottimizzazione dei servizi sanitari, l'importanza di fare rete ed investire in salute, l'assistenza oncologica ed il ruolo del volontariato.
Il dibattito, moderato e coordinato dal giovane Giornalista e Blogger lucano Francesco Preziuso, si è aperto con l'introduzione iniziale del Presidente dell'AIRO (Associazione Italiana Rionero Onlus) Mauro Di Lonardo ed i Saluti Istituzionali del Sindaco di Rionero Avv. Mario Di Nitto a cui sono seguiti poi gli interventi del Docente dell'Università "Cattolica del Sacro Cuore" di Roma e già Direttore Scientifico dell'Irccs Crob di Rionero Dott. Alessandro Sgambato, il Direttore Medico U.O.C di Oncologia dell'Ospedale "Santa Maria delle Grazie" di Pozzuoli Dott. Gaetano Facchini, del Direttore Medico U.O.C. di Oncologia dell'Irccs Crob di Rionero Dott. Vincenzo Lorusso, del Responsabile del Day Hospital Oncologico dell'Irccs Crob di Rionero Dott. Raffaele Ardito, del Direttore del Dipartimento di Oncologia A.O.R. dell'Ospedale "San Carlo" di Potenza Dott. Domenico Bilancia, del Direttore U.O.C. di Chirurgia Oncologica A.O.R. dell'Ospedale "San Carlo" di Potenza Dott. Michele Di Marino, del Direttore U.O.C. di Urologia A.O.R. dell'Ospedale "San Carlo" di Potenza Dott. Roberto Falabella, del Direttore U.O.C. di Senologia A.O.R. dell'Ospedale "San Carlo" di Potenza Dott.ssa Pina Di Santo, del Direttore dell'ASP Basilicata Dott. Luigi D'Angola, del Direttore A.O.R. dell'Ospedale "San Carlo" di Potenza Dott. Giuseppe Spera, del Direttore Generale dell'Irccs Crob di Rionero Dott. Massimo De Fino, del Dirigente Medico U.O.C. Oncologica dell'ASM Matera Dott.ssa Immacolata Brucoli e le conclusioni finali da parte del Consigliere Regionale della Basilicata Dott. Antonio Bochicchio.
Erano invece assenti, per motivi personali, l'Assessore alla Sanità della Regione Basilicata Dott. Cosimo Latronico, il Direttore dell'ASP Basilicata Dott.Antonello Maraldo e il Direttore Sanitario dell'Irccs Crob di Rionero Dott. Rocco Calabrese.
Tra la numerosa platea che ha affollato la moderna e funzionale struttura della sala conferenze del Centro Formazione Aktiva, oltre a tantissimi cittadini, erano presenti anche varie personalità di rilievo dell'ambito sanitario come il Dirigente Medico U.O.C. di Oncologica dell'Irccs Crob di Rionero Dott. Ferdinando Di Giacomo, l'ex Direttore Sanitario dell'Irccs Crob di Rionero Dott. Antonio Colasurdo, l'ex Direttore Amministrativo dell'Irccs-Crob di Rionero Dott. Rubino Grieco oltre a varie autorità politiche tra cui la Consigliera Regionale di Basilicata Dott.ssa Alessia Araneo, il Consigliere della Provincia di Potenza Dott. Michele Giordano, il Sindaco di Muro Lucano Giovanni Setaro e il Sindaco di San Fele Donato Sperduto.
Un evento ottimamente riuscito grazie alla sapiente organizzazione dell'AIRO e del suo presidente Mauro Di Lonardo e alla preziosa collaborazione del Centro di Formazione Aktiva diretto dalla Dott.ssa Maddalena Archetti oltre al supporto di varie attività commerciali ed aziende produttive del territorio che hanno sostenuto questa iniziativa come: Gran Caffè da Eva - Rionero; I Colori dell'Aurora Piante e Fiori - Rionero; Pasticceria Libutti - Rionero; Azienda Vinicola Cantine del Notaio - Rionero; Pasticceria Zerodue - Rionero: Panificio Pizzeria Sintesi - Rionero; Eurobar Pizzeria - Rionero; So Sweet Capcake - Rionero; Salumi Emmedue - Picerno. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|