HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Comune raccoglie i primi risultati dal monitoraggio ambientale con il dispositivo Gretacar

18/02/2025

A un anno dall’adozione di Gretacar - il sistema di monitoraggio ambientale sviluppato e brevettato dall'azienda pisticcese Ecosud s.r.l. e installato su alcuni veicoli della Polizia locale - emergono i primi dati: un'analisi dettagliata sulla qualità dell’aria e sulle condizioni ambientali del territorio.
Grazie a questa iniziativa, il Comune ha raccolto dati in tempo reale su qualità dell’aria, inquinamento atmosferico e condizioni climatiche. L’integrazione del tracciamento GPS ha inoltre permesso di mappare dinamicamente il territorio e intervenire con maggiore precisione nelle aree critiche.

“I risultati ottenuti ci permettono di avere una visione chiara dello stato ambientale del nostro Comune e di adottare misure mirate per la tutela della salute della nostra comunità e del nostro ecosistema", ha dichiarato Domenico Albano, sindaco di Pisticci, “l'impiego di Gretacar ha reso possibile un monitoraggio diffuso e costante, e contribuisce in maniera efficace alla strategia di sostenibilità del nostro Comune”.

“I dati raccolti in questo primo anno rappresentano la base per nuove strategie di miglioramento della qualità dell’aria e per politiche ambientali sempre più efficaci. Come Amministrazione, siamo già al lavoro su questo fronte”, ha aggiunto il vicesindaco e assessore all’Ambiente, Rossana Florio.

Ecosud s.r.l., azienda con oltre 40 anni di esperienza nel settore del monitoraggio ambientale, ha sviluppato il sistema Gretacar con l'obiettivo di fornire strumenti innovativi per il controllo della qualità dell'aria e delle condizioni climatiche. Grazie alla sua tecnologia avanzata, Ecosud supporta enti pubblici e privati nella raccolta e analisi di dati ambientali fondamentali per la tutela del territorio.

La collaborazione tra Ecosud e il Comune di Pisticci dimostra come pubblico e privato possano unirsi per il benessere delle comunità, offrendo un modello di innovazione e sostenibilità replicabile altrove.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo