HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Archivio “Memoria Lucana” si presenta a Rionero in Vulture

12/02/2025

Domenica 16 Febbraio, alle ore 17:30, presso la sala mostre “Nino Calice” del Palazzo Giustino Fortunato di Rionero in Vulture, si svolgerà la presentazione dell’Archivio “Memoria Lucana”, un progetto volto alla conservazione e valorizzazione della memoria visiva lucana, attraverso un articolato processo di digitalizzazione di fotografie e filmati d’epoca che raccontano momenti di quotidianità del passato dei Comuni dell'intera area del Vulture.

L’Archivio è parte integrante del programma “Vulture Digital Library”, candidato dai comuni di Rionero in Vulture e Ginestra e che ha ricevuto il contributo da parte del Gal Lucus nell’ambito del “Bando 19.2” per la catalogazione del patrimonio territoriale materiale e immateriale.

Soggetto attuatore del progetto è la realtà potentina Onirica Srl, a cui si deve lo sviluppo dell’archivio digitale oltre all’organizzazione di un percorso di formazione sul territorio che ha visto il coinvolgimento di professionisti nel campo della grafica, dell’editing video e del visual design, con la pianificazione di tre workshop tematici mirati a sviluppare competenze in ambito multimediale.

Output finale del progetto è la realizzazione della piattaforma multimediale “Memoria Lucana”, un contenitore di racconti e immagini per preservare e alimentare la memoria collettiva delle comunità locali.

Sulle pagine dell’Archivio, raggiungibile dal sito www.memorialucana.it, è già possibile fruire di oltre 500 ore di contenuti video digitalizzati ad hoc, che fanno riferimento alle trasmissioni delle emittenti televisive attive negli anni ‘80 e ‘90 Telecento e Telemax.

“Lavoriamo da tempo al recupero delle nostre radici - spiega l’Assessore alla Cultura del Comune di Rionero in V. Cinzia Gliaschera - e riteniamo che questo Archivio digitale possa rivelarsi una risorsa utile per ‘fare’ memoria condivisa, oltre ad offrire un punto di incontro per tutti coloro che vogliano approfondire e celebrare una comune identità”.

La piattaforma, gestita dal Comune di Rionero, verrà messa a disposizione di tutta la comunità regionale, al fine di favorire un processo di costante implementazione della stessa, grazie all’apporto di eventuali fondi pubblici e privati.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo