|
L’Archivio “Memoria Lucana” si presenta a Rionero in Vulture |
---|
12/02/2025 | Domenica 16 Febbraio, alle ore 17:30, presso la sala mostre “Nino Calice” del Palazzo Giustino Fortunato di Rionero in Vulture, si svolgerà la presentazione dell’Archivio “Memoria Lucana”, un progetto volto alla conservazione e valorizzazione della memoria visiva lucana, attraverso un articolato processo di digitalizzazione di fotografie e filmati d’epoca che raccontano momenti di quotidianità del passato dei Comuni dell'intera area del Vulture.
L’Archivio è parte integrante del programma “Vulture Digital Library”, candidato dai comuni di Rionero in Vulture e Ginestra e che ha ricevuto il contributo da parte del Gal Lucus nell’ambito del “Bando 19.2” per la catalogazione del patrimonio territoriale materiale e immateriale.
Soggetto attuatore del progetto è la realtà potentina Onirica Srl, a cui si deve lo sviluppo dell’archivio digitale oltre all’organizzazione di un percorso di formazione sul territorio che ha visto il coinvolgimento di professionisti nel campo della grafica, dell’editing video e del visual design, con la pianificazione di tre workshop tematici mirati a sviluppare competenze in ambito multimediale.
Output finale del progetto è la realizzazione della piattaforma multimediale “Memoria Lucana”, un contenitore di racconti e immagini per preservare e alimentare la memoria collettiva delle comunità locali.
Sulle pagine dell’Archivio, raggiungibile dal sito www.memorialucana.it, è già possibile fruire di oltre 500 ore di contenuti video digitalizzati ad hoc, che fanno riferimento alle trasmissioni delle emittenti televisive attive negli anni ‘80 e ‘90 Telecento e Telemax.
“Lavoriamo da tempo al recupero delle nostre radici - spiega l’Assessore alla Cultura del Comune di Rionero in V. Cinzia Gliaschera - e riteniamo che questo Archivio digitale possa rivelarsi una risorsa utile per ‘fare’ memoria condivisa, oltre ad offrire un punto di incontro per tutti coloro che vogliano approfondire e celebrare una comune identità”.
La piattaforma, gestita dal Comune di Rionero, verrà messa a disposizione di tutta la comunità regionale, al fine di favorire un processo di costante implementazione della stessa, grazie all’apporto di eventuali fondi pubblici e privati. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|