HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I Lunedì di Pitagora: Presentazione del libro “In una vita” di Vincenzo Dimilta con ANPI Matera

1/02/2025

L'IIS Policoro-Tursi prosegue il suo impegno nella promozione della cultura e della memoria storica con un nuovo appuntamento de “I Lunedì di Pitagora”. In occasione della Giornata della Memoria 2025, sabato 1 febbraio si terrà la presentazione del libro “In una vita” di Vincenzo Dimilta.
L'evento vedrà la partecipazione del Presidente ANPI di Matera, Carmela Lapadula, e del Vicepresidente, il giornalista dott. Filippo Mele, che offriranno agli studenti una riflessione sul valore della memoria e sull'importanza della Resistenza nella costruzione dei valori democratici.
La DS, prof.ssa Maria Carmela Stigliano rivolgendosi ai suoi studenti, con “I Lunedì di Pitagora” tiene a sottolineare il significato profondo di questa ricorrenza:
"La Giornata della Memoria non è solo il ricordo di un passato doloroso, ma un monito per il presente e il futuro. Studiare, conoscere e comprendere le pagine più buie della storia è un dovere morale, affinché l’orrore dell’Olocausto non si ripeta mai più. Voi, giovani, avete il compito di custodire e trasmettere questi valori, perché il silenzio e l’indifferenza sono il terreno fertile per l’ingiustizia. La scuola deve essere luogo di coscienza critica e impegno civile: solo così la memoria diventa responsabilità."
L'incontro rappresenta un'opportunità preziosa per gli studenti dell'IIS Policoro-Tursi di confrontarsi con la storia attraverso il racconto di chi, come Vincenzo Dimilta, ha scelto di dar voce alle vicende umane e ai valori della libertà e della giustizia.
L’iniziativa conferma il ruolo centrale de “I Lunedì di Pitagora” come spazio di crescita culturale e civile per l’intera comunità scolastica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo