HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rotonda, porta del Parco del Pollino, tanta neve e la possibilità di fare ciaspolate e sci di fondo

17/01/2025

Dopo le abbondanti nevicate degli ultimi giorni fioccano le prenotazioni nelle strutture ricettive presenti sul versante lucano del Parco nazionale del Pollino . Sono attive su tutto il territorio montano di quest’area con servizi di guide con le ciaspolate adatte a tutti, coppie, famiglie con bambini e gruppi di amici che vogliono vivere l’emozione e la meraviglia di entrare in silenzio e per primi lungo percorsi innevati tra secolari faggete. A Rotonda presso il rifugio “Fasanelli” a Piano Pedarreto, a 1350 metri sul livello del mare, tutti i fine settimana c'è il punto di partenza delle escursioni sulla neve con ciaspole e sci di fondo. Gli appassionati delle neve, partendo da Piano Pedarreto, possono proseguire verso il crinale a 1.790 metri di Cozzo Ferriero, seguendo il sentiero segnato che passa per Timpa dell’Orso e porta alla Faggeta Vetusta inserita dal 2017 nella lista dei siti Patrimonio Unesco; oppure partecipare alle varie escursioni proposte dalle guide ufficiali del Parco e guide AIGAE presenti nel territorio alle famiglie con ragazzi e bambini e agli escursionisti più esperti proposte per escursioni più impegnative nei grandi scenari innevati dei pini loricati a 2.000 metri e ancora altre attività come le escursioni al tramonto con rientro in notturna. Dopo le attività sulla neve e una pausa pranzo con i buoni piatti della genuina e tradizionale gastronomia lucana, il soggiorno si arricchisce con i tanti interessi culturali, naturalistici, antropologici da scoprire attraverso i percorsi predisposti nei borghi e nelle aree urbane di Rotonda. Esperienze che possono essere arricchite da momenti di benessere nella spa dedicata o dalla possibilità di immergersi nelle tradizioni, imparando ad esempio a preparare pasta e pane in casa seguendo le antiche ricette dei locali. L'ospitalità molto accogliente rende il territorio in tutto il suo insieme, un'esperienza straordinaria ed indimenticabile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo