HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giubileo 2025, Spera: "Gli ospedali di Potenza e Villa d’Agri luoghi per ottenere l’indulgenza”

16/01/2025

“La Cappella San Giovanni Paolo II dell’ospedale San Carlo di Potenza e la Cappella dell’ospedale San Pio da Pietrelcina di Villa d’Agri sono due dei luoghi dove sarà possibile ottenere l’Indulgenza Giubilare, secondo quanto stabilito dal decreto dell’Arcivescovo Monsignor Davide Carbonaro, firmato il primo gennaio”. Lo annuncia il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Giuseppe Spera, sottolineando come “la scelta di questi luoghi potrà essere di conforto e speranza ai pazienti e alle famiglie che stanno affrontando la malattia”.

Don Mario Galasso, Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, aggiunge che “nella Bolla di indizione, il Papa parla espressamente dei malati, i quali hanno davvero bisogno che di fronte a loro si accenda un «sole di speranza»”.

Seguendo le disposizioni della Chiesa per il Giubileo 2025, sarà possibile ottenere l’Indulgenza Giubilare visitando devotamente qualsiasi luogo giubilare - come le due cappelle ospedaliere - confessandosi, partecipando alla messa, vivendo l’adorazione eucaristica.

A tal proposito, i due cappellani dell’ospedale San Carlo, don Mario Galasso e don Mimmo Florio, e hanno previsto dei momenti di adorazione e catechesi aperti a tutti, nella Cappella ospedaliera San Giovanni Paolo II. Sono previsti momenti di raccolta e preghiera anche nella Cappella dell’ospedale di Villa d’Agri, con don Giovanni Pecile, dove il 29 gennaio è in programma la visita dell’Arcivescovo Metropolita, S.E. Padre Davide Carbonaro.

“Il Giubileo della Speranza possa essere per tutti un tempo di speranza, i luoghi di cura sono luoghi di speranza. La speranza, quindi, sia portata da ciascuno di noi e, soprattutto nelle difficoltà, prenda dimora dentro di noi e sia sempre salda” - conclude don Mario Galasso.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo