HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giubileo 2025, Spera: "Gli ospedali di Potenza e Villa d’Agri luoghi per ottenere l’indulgenza”

16/01/2025

“La Cappella San Giovanni Paolo II dell’ospedale San Carlo di Potenza e la Cappella dell’ospedale San Pio da Pietrelcina di Villa d’Agri sono due dei luoghi dove sarà possibile ottenere l’Indulgenza Giubilare, secondo quanto stabilito dal decreto dell’Arcivescovo Monsignor Davide Carbonaro, firmato il primo gennaio”. Lo annuncia il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Giuseppe Spera, sottolineando come “la scelta di questi luoghi potrà essere di conforto e speranza ai pazienti e alle famiglie che stanno affrontando la malattia”.

Don Mario Galasso, Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, aggiunge che “nella Bolla di indizione, il Papa parla espressamente dei malati, i quali hanno davvero bisogno che di fronte a loro si accenda un «sole di speranza»”.

Seguendo le disposizioni della Chiesa per il Giubileo 2025, sarà possibile ottenere l’Indulgenza Giubilare visitando devotamente qualsiasi luogo giubilare - come le due cappelle ospedaliere - confessandosi, partecipando alla messa, vivendo l’adorazione eucaristica.

A tal proposito, i due cappellani dell’ospedale San Carlo, don Mario Galasso e don Mimmo Florio, e hanno previsto dei momenti di adorazione e catechesi aperti a tutti, nella Cappella ospedaliera San Giovanni Paolo II. Sono previsti momenti di raccolta e preghiera anche nella Cappella dell’ospedale di Villa d’Agri, con don Giovanni Pecile, dove il 29 gennaio è in programma la visita dell’Arcivescovo Metropolita, S.E. Padre Davide Carbonaro.

“Il Giubileo della Speranza possa essere per tutti un tempo di speranza, i luoghi di cura sono luoghi di speranza. La speranza, quindi, sia portata da ciascuno di noi e, soprattutto nelle difficoltà, prenda dimora dentro di noi e sia sempre salda” - conclude don Mario Galasso.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo