|
Ente Pro Loco Italiane entra nel Consiglio Nazionale del Terzo Settore |
---|
7/01/2025 | La Rete Associativa Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps attraverso il suo Presidente nazionale Pasquale Ciurleo entra a far parte del Consiglio Nazionale del Terzo Settore con decreto di nomina numero 201 del 2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone. Il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps e Consigliere nazionale Epli con delega al Terzo Settore Rocco Franciosa nell'esprimere piena soddisfazione e auguri di buon lavoro al Presidente nazionale Ciurleo dichiara "si tratta di un importante riconoscimento istituzionale che attesta l'affermarsi della nostra rete associativa a livello nazionale quale organismo di rappresentanza, assistenza e coordinamento delle Pro Loco e delle associazioni affiliate che perseguono su tutto il territorio italiano finalità di promozione sociale, culturale, ambientale e turistica". Il Presidente nazionale Ente Pro Loco Italiane Aps Pasquale Ciurleo sottolinea "questa nomina riconosce l'affidabilità della nostra rete associativa da subito pronta ad offrire il proprio contributo a favore della crescita e del potenziamento di tutto il Terzo Settore. A soli tre anni di attività la Rete Epli Aps - prosegue Ciurleo - è riuscita a dimostrare garanzia di operatività oltre che una crescita esponenziale e ringraziamo la Viceministra Maria Teresa Bellucci con delega al Terzo Settore che sta compiendo enormi sforzi per aumentare le capacità operative e gli investimenti per tutti gli Enti di Terzo Settore a cui rinnoviamo la nostra fattiva collaborazione". |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|