HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Noepoli, domenica 5 gennaio in scena 'Vaniglia e cioccolato'

4/01/2025

Il giorno domenica 5 gennaio, alle ore 21, presso la scuola elementare di Via Roma a Noepoli, andrà in scena la rappresentazione teatrale “Vaniglia e cioccolato”, interpretata da La compagnia dei matti. Lo spettacolo è scritto e diretto dalla psichiatra e psicoterapeuta, nonché consigliera comunale con delega a cultura, politiche sociali e pari opportunità, Maria Grazia Basciano.

Abbiamo intervistato Maria Grazia Basciano a riguardo:

Da dove nasce l’idea di questo pezzo teatrale?
“Nasce da un’esperienza quasi trentennale inerente al mio lavoro, in un contesto psichiatrico, dove ho inserito il teatro terapeutico nel percorso riabilitativo. Inoltre, è nato come un modo di stare insieme e di creare un gruppo, già precedentemente attivo per altre attività a Noepoli. È un’esperienza molto significativa, perché questa rappresentazione nasce da storie vere vissute in reparto, a stretto contatto con i miei pazienti.

Ognuna delle protagoniste, fatta eccezione per un solo protagonista maschile, ha interpretato in maniera magistrale un ruolo che le è stato affidato in base al proprio carattere.

Il motivo di questa rappresentazione è il tema della sofferenza psichica, affrontato senza parlare né di pazienti né di psichiatria, per evitare di cadere in diagnosi che non amo. Quando parliamo dell’esperienza della sofferenza dell’animo, il tema principale sono le emozioni. Questo pezzo è stato scritto in una chiave ironica e simpatica, toccando punti molto particolari inerenti alle sfaccettature dell’animo umano che soffre.

In altre parole, è come dare dignità a una forma particolare di dolore e sottolineare l’importanza della cura e del prendersi cura.”

In cosa consiste “Vaniglia e cioccolato”?
“Questa rappresentazione teatrale dura circa un’ora e un quarto ed è composta da un unico atto. Descrive momenti di vita all’interno di un reparto di psichiatria, un luogo dove le persone trascorrono insieme la giornata.

La parte iniziale si svolge fuori dal palco, con ognuna delle protagoniste che recita un monologo introduttivo sul tema della follia, anche come aspetto creativo dell’animo umano. Questi monologhi sono tratti da Alice nel paese delle meraviglie, mentre il resto del copione è stato ideato interamente da me. Si tratta di uno scambio di battute e situazioni inventate, che però riproducono esattamente storie vissute durante la mia esperienza come direttrice di un reparto di psico-riabilitazione.”

Le testimonianze degli attori
Anche Lena Angiolillo, che interpreta la dott.ssa Tuttadunpezzo, è intervenuta ai nostri microfoni:
“È un’esperienza emozionante. Abbiamo avuto il piacere e l’onore di lavorare con la dott.ssa Basciano, che ci ha permesso di comprendere meglio i comportamenti, i pensieri e la sofferenza delle persone con deficit mentali. Questo tema è molto delicato e tocca il rispetto per la dignità umana, un aspetto che abbiamo vissuto sia come momento di aggregazione che di riflessione sulla complessità della mente umana.”

Natalia Motta, che interpreta Celeste, aggiunge:
“Entrare nei panni di una persona con un disagio psichico è stato emozionante, ma non semplice. Grazie all’aiuto della dott.ssa Basciano, abbiamo capito cosa significhi portarsi sulle spalle un disagio psichico.

Le settimane di prova sono state meravigliose, soprattutto per l’organizzazione, che ha riunito un gruppo già consolidato in passato, regalando momenti di risate e meditazione. Da questa rappresentazione è emersa quella piccola dose di follia che è dentro ognuno di noi e che porteremo sempre con noi.”

Ferdinando Cuccaro




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo