|
A gennaio progetti di prevenzione oncologica gratuita ANT in Basilicata |
---|
2/01/2025 | Doppio appuntamento con la prevenzione oncologica in Basilicata nel mese di gennaio 2025. I progetti di diagnosi precoce di Fondazione ANT faranno tappa a Potenza e Matera con l’Ambulatorio Mobile per effettuare visite gratuite a disposizione della cittadinanza.
Le visite fanno parte di due distinti progetti, sostenuti da realtà come Fondazione CON IL SUD e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Avviso N.2 /2023 - progetto finanziato ai sensi dell' art.72 del Dlgs 3 luglio 2017, n.117 e S.M.I - ANNO 2023 "Assistenza domiciliare oncologica e prevenzione come nuova frontiera della cura").
Da lunedì 13 a venerdì 17 gennaio l’Ambulatorio Mobile ANT sarà a Potenza, in piazza Don Bosco, per cinque giornate di visite organizzate grazie al sostegno di Fondazione CON IL SUD (nell’ambito del “Progetto interregionale per la lotta al tumore, dalla prevenzione al fine vita”), il patrocinio del Comune di Potenza e la collaborazione dell’associazione Io Potentino. Le prime tre giornate saranno dedicate a 72 controlli ecografici gratuiti nell’ambito del Progetto Tiroide, per l’individuazione di eventuali noduli tiroidei. Giovedì sarà dedicato al Progetto Testicolo con l’esecuzione di 24 ecografie per uomini dai 18 ai 45 anni; venerdì invece sarà riservato al Progetto Mammella con 16 controlli ecografici e visita senologica per donne under 45.
A Matera, invece, le visite gratuite saranno realizzate dal 20 al 24 gennaio grazie al sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Avviso N.2 /2023 - progetto finanziato ai sensi dell' art.72 del Dlgs 3 luglio 2017, n.117 e S.M.I - ANNO 2023 "Assistenza domiciliare oncologica e prevenzione come nuova frontiera della cura".
Il Bus della Prevenzione sosterà in piazza San Francesco da lunedì 20 a venerdì 24 gennaio, per offrire controlli ecografici per nell'ambito del Progetto Tiroide. Saranno disponibili 120 visite gratuite.
Tutti i controlli sono prenotabili, a partire dalle 10 di giovedì 19 dicembre, sul sito di Fondazione ANT al link https://ant.it/cosa-facciamo/prevenzione/registrazione-visite/.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|