HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Concerto di Natale a Castronuovo di Sant’Andrea

27/12/2024

Alle 18.30 di sabato 28 dicembre, nella Chiesa Madre di Castronuovo di Sant’Andrea, si terrà il tradizionale Concerto di Natale organizzato dal Comune, con il contributo della Regione Basilicata – Fondo Sociale Europeo.
La Mousichè Young Orchestra, diretta dal Maestro Giuseppe Carannante, con Nunzia Ferrandino (soprano e voce recitante), Erin Wakeman (soprano) e Michele Cordova (mandolino) eseguirà: musiche scritte e dedicate a sant’Andrea Avellino, musiche natalizie, concerto per orchestra d’archi e mandolino con musiche composte dal napoletano Emanuele Barbella (1718-1777) e musiche classiche napoletane.
Tra le musiche dedicate al Santo verrà eseguito parte dell’Inno Solenne scritto da Carlo Lenzi (1735-1805) nel 1772 e verrà recitata una Preghiera di sant’Andrea Avellino con il sottofondo della musica Sogno. Musica struggente scritta dal Maestro Carannante.
Il Maestro Carannante è legato al paese lucano e al Santo da venti anni.
A titolo gratuito, con l’entusiasmo di uno studioso, ha revisionato ed eseguito tutte le musiche trovate da me in biblioteche, conservatori, chiese italiane e straniere. Inoltre, ha creato delle sue composizioni dedicate al Santo castronovese, sia per orchestre di archi sia per bande musicali.
I devoti del Santo ricordano i due concerti per sant’Andrea Avellino tenutisi, in occasione del IV Centenario del Transito al Cielo (1608-2008), il 9 agosto 2007 nella Chiesa Madre del paese lucano e l’8 novembre2008 nella Basilica napoletana di san Paolo Maggiore.

Nicola Arbia



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/04/2025 - Oggi apre al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane

Apre oggi al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane, il nuovo attrattore turistico che arricchisce l’offerta esperienziale di Castelmezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club. L’impianto, finanziato con fondi PON/PAC del Ministero d...-->continua

25/04/2025 - Il Maggio di Accettura - La scelta del Maggio domenica 27 aprile

Domenica 27 aprile 2025 ore 9:00 si sceglie il Maggio di Accettura presso il Bosco di Montepiano
Quest’anno ricorre il trecentesimo anno dalla proclamazione di San Giuliano come protettore di Accettura

Dal 7 al 10 giugno 2025 si terrà la festa del...-->continua

25/04/2025 - Pro Loco lucane a confronto: radici nel territorio, sguardo verso il futuro

Si svolgerà domenica 27 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Assemblea Regionale dell’UNPLI Pro Loco Basilicata APS. L’incontro si terrà presso il Centro Sociale “Angelo Montano” di Villa D’Agri di Marsicovetere (PZ), luogo simbolico per riflettere sull’id...-->continua

24/04/2025 - ''Il 25 aprile visto dai bambini'': i disegni della libertà raccontati dagli alunni di Savoia di Lucania

Taglia il nastro la quarta edizione del concorso di idee rivolto agli alunni delle Scuole primarie della provincia di Potenza, invitati a raccontare, attraverso la realizzazione di elaborati grafico-pittorici, il proprio punto di vista sulla Festa della Libera...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo