HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Concerto di Natale a Castronuovo di Sant’Andrea

27/12/2024

Alle 18.30 di sabato 28 dicembre, nella Chiesa Madre di Castronuovo di Sant’Andrea, si terrà il tradizionale Concerto di Natale organizzato dal Comune, con il contributo della Regione Basilicata – Fondo Sociale Europeo.
La Mousichè Young Orchestra, diretta dal Maestro Giuseppe Carannante, con Nunzia Ferrandino (soprano e voce recitante), Erin Wakeman (soprano) e Michele Cordova (mandolino) eseguirà: musiche scritte e dedicate a sant’Andrea Avellino, musiche natalizie, concerto per orchestra d’archi e mandolino con musiche composte dal napoletano Emanuele Barbella (1718-1777) e musiche classiche napoletane.
Tra le musiche dedicate al Santo verrà eseguito parte dell’Inno Solenne scritto da Carlo Lenzi (1735-1805) nel 1772 e verrà recitata una Preghiera di sant’Andrea Avellino con il sottofondo della musica Sogno. Musica struggente scritta dal Maestro Carannante.
Il Maestro Carannante è legato al paese lucano e al Santo da venti anni.
A titolo gratuito, con l’entusiasmo di uno studioso, ha revisionato ed eseguito tutte le musiche trovate da me in biblioteche, conservatori, chiese italiane e straniere. Inoltre, ha creato delle sue composizioni dedicate al Santo castronovese, sia per orchestre di archi sia per bande musicali.
I devoti del Santo ricordano i due concerti per sant’Andrea Avellino tenutisi, in occasione del IV Centenario del Transito al Cielo (1608-2008), il 9 agosto 2007 nella Chiesa Madre del paese lucano e l’8 novembre2008 nella Basilica napoletana di san Paolo Maggiore.

Nicola Arbia



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo