HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Apt, al via Airport Travel Experience

18/07/2025

La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dallo scorso giugno, il primo “Meta Mirror” dedicato alla Basilicata, ed in particolare a Matera, collina e Costa Jonica. Si tratta di un totem che può essere considerato un "metaverso senza dispositivi", semplicemente le persone presentandosi davanti allo schermo si vedono proiettate nella destinazione ed interagiscono con i loro gesti, culminando nella possibilità di scattare e condividere un selfie digitale con sfondi lucani mozzafiato.



L'iniziativa di Apt, che fa parte del progetto “Airport Travel Experience”, coinvolge anche gli aeroporti di Napoli e Pontecagnano-Salerno, dove saranno attivate tecnologie ad hoc per il coinvolgimento dei passeggeri: soluzioni di intelligenza artificiale a Pontecagnano e, nei prossimi mesi, l'installazione di "Kaleidocity", un corridoio immersivo multisensoriale all'aeroporto di Napoli Capodichino.

L'APT Basilicata conferma così un approccio alla promozione turistica sempre più emozionale e basato sull'innovazione: il Meta Mirror non è un semplice dispositivo promozionale, ma una porta digitale capace di instaurare un legame empatico con la regione, trasformando la curiosità in desiderio di scoperta.



“Abbiamo voluto sperimentare, soprattutto a Bari una nuova formula di promozione che superasse il tradizionale desk informativo - ha detto il Direttore generale di Apt, Margherita Sarli - oggi le tecnologie ci permettono di instaurare un rapporto immediato ed intuitivo con l’utenza, catturandone l’attenzione. Ecco perché nasce l’idea della sperimentazione del Meta Mirror che è tra l’altro la prima sperimentazione anche per l’aeroporto. In quella sede abbiamo scelto di istallarlo anche ai gate, luogo di maggiore attesa e non già agli arrivi, tradizionalmente deputati ad attività promozionali”.



La scelta degli aeroporti si innesta in un contesto favorevole: nel 2024 Bari ha registrato oltre 7 milioni di passeggeri con collegamenti verso 30 Paesi, compresa la rotta Bari–New York attiva dallo scorso anno, mentre Napoli ha superato i 12 milioni di transiti, secondo i dati di Assaeroporti. La scelta di questi hub non è casuale: Puglia e Campania sono tra i principali bacini di utenza per il turismo in Basilicata, e proprio per questo motivo sono stati potenziati i collegamenti navetta da e per gli scali, rendendo il viaggio più semplice e accessibile. Dall'aeroporto di Bari partono 6 corse giornaliere di andata e ritorno per Matera, secondo quanto comunicato da Co.Tra.B. (Consorzio Trasporti Basilicata), con tempi di percorrenza di circa 1 ora e 15 minuti. È attivo anche un collegamento sperimentale tra Potenza e l'aeroporto di Pontecagnano-Salerno, come confermato dalla Regione Basilicata - Assessorato ai Trasporti, con un servizio calibrato sulla domanda turistica crescente verso la regione.



A completare il progetto, una strategia di comunicazione integrata con hashtag dedicati, contenuti generati dagli utenti e campagne social geolocalizzate, in linea con i nuovi trend del turismo digitale.

"Airport Travel Experience" è quindi una tappa fondamentale nel percorso di valorizzazione della Basilicata come meta autentica, in grado di offrire esperienze memorabili ancor prima dell'arrivo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo