HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Nemoli e Rivello la ''Biblioteca errante''

19/12/2024

Il 20 dicembre 2024 presso Palazzo Filizzola a Nemoli sarà inaugurata la “Biblioteca errante” a conclusione di un laboratorio svolto nei mesi scorsi nell’ambito delle attività di integrazione sociali e culturali dei progetti SAI nei comuni di Nemoli e Rivello. I progetti SAI accolgono in tutto 40 rifugiati, per lo più famiglie con bambini, ed hanno come Enti gestori i due comuni e come soggetti attuatori ARCI Basilicata con Officine Solidali. L’attività di laboratorio che ha portato a realizzare due nuovi atlanti a Nemoli e Rivello è stata organizzata da Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata e da Il Salone dei Rifiutati ed ha coinvolto sia i rifugiati ospiti dei progetti SAI, sia i cittadini di Nemoli e Rivello. La Biblioteca Errante è un luogo originale di confronto ed incontro che si arricchisce, di città in città, di nuovi Atlanti, attraverso cui il visitatore è invitato a viaggiare, muovendosi tra i tavoli di consultazione come tra le tappe di una rotta infinita. La mostra è una raccolta di libri d'arte realizzati con le tracce (scontrini, tappi, legnetti, carte, ecc..) che diversi artisti e artigiani hanno raccolto camminando tra le strade, le botteghe, le attività della propria città di mare nel bacino del Mediterraneo. Questo mare, oggi scenario di tragici eventi e respingimenti e che ospita le rotte migratorie più pericolose del mondo, è considerato in questo progetto nuovamente come luogo di incontro e di scambio di più culture che hanno lasciato tracce nelle città che si affacciano sulle sue sponde. All’inaugurazione parteciperanno, oltre ai rifugiati ospiti dei progetti SAI, il Sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno, il Sindaco di Rivello Franco Altieri, Gennaro Cosentino della Presidenza di Arci Basilicata, Valerio Giambersio della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, Rossana Cafarelli de Il Salone dei rifiutati e Ciccio Cirigliano, coordinatore dei progetti SAI, categoria Ordinari dei Comuni di Nemoli e Rivello. La Biblioteca errante sarà visitabile fino al 27 dicembre 2024 su prenotazione chiamando al 338.5966891.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo