|
A Francavilla in Sinni ''Vicoli. Luoghi di ritorno'' |
---|
18/12/2024 | Dicembre è il mese dei ritorni; dagli studenti fuori sede che tornano dai familiari ai lavoratori che tornano nelle proprie case ; da chi gira il mondo e torna al borgo a chi è lontano dalla propria Terra e ha fatto di questo paese la sua nuova dimora.
L’auspicio è che, chiunque lo desideri, possa ritornare alla propria terra senza difficoltà; un festival per far stare insieme quelli che se ne sono andati e quelli che sono rimasti .
''Vicoli. Luoghi di ritorno'':
Dalle 18:00 tra i vicoli del paese il concerto itinerante di RINO LOCANTORE E LA SCETTABAND con lo spettacolo “L’Arte del Raccanto”, un viaggio musicale e narrativo attraverso le antiche storie e tradizioni del Sud, reso unico dai suoni degli strumenti tradizionali: fisarmonica, organetto, cupa cupa, tamburelli, chiave e bottiglia, e le inconfondibili cannacchere. Ispirandosi alla figura del banditore che un tempo diffondeva notizie e annunci nelle piazze, Rino e la “Scettaband “ portano in scena sonorità e aneddoti di un passato che risuona ancora nelle nostre memorie.
Alle 21:00 sarà la volta del concerto della cantautrice lucana CHIARA D’AURIA con lo spettacolo “ Fess’a chi muor’” ; è povero chi muore senza aver tentato di cambiare niente nella propria vita; un concerto nel segno del cantautorato femminile e della world music. Un progetto intenso e intimo per gridare alla luna l’esistenza della Basilicata, di un popolo, di una terra, di una cultura. Accompagneranno la cantautrice i maestri Gabriel Ambrosone alla fisarmonica e Luigi Pelosi al basso.
Appuntamento il 23 Dicembre a Francavilla in Sinni , auspicando che i VICOLI che ci hanno visto bambini possano tornare a splendere e ad accogliere figli che tornano e nuovi figli che arrivano. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|