HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Francavilla in Sinni ''Vicoli. Luoghi di ritorno''

18/12/2024

Dicembre è il mese dei ritorni; dagli studenti fuori sede che tornano dai familiari ai lavoratori che tornano nelle proprie case ; da chi gira il mondo e torna al borgo a chi è lontano dalla propria Terra e ha fatto di questo paese la sua nuova dimora.
L’auspicio è che, chiunque lo desideri, possa ritornare alla propria terra senza difficoltà; un festival per far stare insieme quelli che se ne sono andati e quelli che sono rimasti .
''Vicoli. Luoghi di ritorno'':
Dalle 18:00 tra i vicoli del paese il concerto itinerante di RINO LOCANTORE E LA SCETTABAND con lo spettacolo “L’Arte del Raccanto”, un viaggio musicale e narrativo attraverso le antiche storie e tradizioni del Sud, reso unico dai suoni degli strumenti tradizionali: fisarmonica, organetto, cupa cupa, tamburelli, chiave e bottiglia, e le inconfondibili cannacchere. Ispirandosi alla figura del banditore che un tempo diffondeva notizie e annunci nelle piazze, Rino e la “Scettaband “ portano in scena sonorità e aneddoti di un passato che risuona ancora nelle nostre memorie.

Alle 21:00 sarà la volta del concerto della cantautrice lucana CHIARA D’AURIA con lo spettacolo “ Fess’a chi muor’” ; è povero chi muore senza aver tentato di cambiare niente nella propria vita; un concerto nel segno del cantautorato femminile e della world music. Un progetto intenso e intimo per gridare alla luna l’esistenza della Basilicata, di un popolo, di una terra, di una cultura. Accompagneranno la cantautrice i maestri Gabriel Ambrosone alla fisarmonica e Luigi Pelosi al basso.



Appuntamento il 23 Dicembre a Francavilla in Sinni , auspicando che i VICOLI che ci hanno visto bambini possano tornare a splendere e ad accogliere figli che tornano e nuovi figli che arrivano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo