|
A Francavilla in Sinni ''Vicoli. Luoghi di ritorno'' |
---|
18/12/2024 | Dicembre è il mese dei ritorni; dagli studenti fuori sede che tornano dai familiari ai lavoratori che tornano nelle proprie case ; da chi gira il mondo e torna al borgo a chi è lontano dalla propria Terra e ha fatto di questo paese la sua nuova dimora.
L’auspicio è che, chiunque lo desideri, possa ritornare alla propria terra senza difficoltà; un festival per far stare insieme quelli che se ne sono andati e quelli che sono rimasti .
''Vicoli. Luoghi di ritorno'':
Dalle 18:00 tra i vicoli del paese il concerto itinerante di RINO LOCANTORE E LA SCETTABAND con lo spettacolo “L’Arte del Raccanto”, un viaggio musicale e narrativo attraverso le antiche storie e tradizioni del Sud, reso unico dai suoni degli strumenti tradizionali: fisarmonica, organetto, cupa cupa, tamburelli, chiave e bottiglia, e le inconfondibili cannacchere. Ispirandosi alla figura del banditore che un tempo diffondeva notizie e annunci nelle piazze, Rino e la “Scettaband “ portano in scena sonorità e aneddoti di un passato che risuona ancora nelle nostre memorie.
Alle 21:00 sarà la volta del concerto della cantautrice lucana CHIARA D’AURIA con lo spettacolo “ Fess’a chi muor’” ; è povero chi muore senza aver tentato di cambiare niente nella propria vita; un concerto nel segno del cantautorato femminile e della world music. Un progetto intenso e intimo per gridare alla luna l’esistenza della Basilicata, di un popolo, di una terra, di una cultura. Accompagneranno la cantautrice i maestri Gabriel Ambrosone alla fisarmonica e Luigi Pelosi al basso.
Appuntamento il 23 Dicembre a Francavilla in Sinni , auspicando che i VICOLI che ci hanno visto bambini possano tornare a splendere e ad accogliere figli che tornano e nuovi figli che arrivano. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|