HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Secondo appuntamento di Al museo della Siritide "Simposio. Incontri Culturali"

12/12/2024

Dopo il successo del primo appuntamento, il secondo incontro mette al centro il tema del cibo e dei sapori della tradizione, un viaggio tra antichi saperi, curiosità storiche e aneddoti che legano il gusto alla scienza e alla cultura mediterranea.
Protagonista della serata sarà Vincenza Gianfredi, ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università di Milano e autrice del libro "Dieta Mediterranea. Viaggio tra scienza, tradizione e sapori antichi alla scoperta del segreto della longevità". La dottoressa Gianfredi dialogherà con il direttore del museo, Carmelo Colelli, in un confronto vivace e informativo che esplorerà falsi miti, curiosità e verità scientifiche legate alla dieta mediterranea, oggi riconosciuta come un vero e proprio patrimonio di benessere.
Un incontro anche tra cultura e istituzioni. L’evento sarà arricchito dalla presenza di illustri ospiti: l’Assessore alla Cultura della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, il Sindaco di Policoro, Enrico Bianco e il Console della Repubblica di Lituania per la Puglia Basilicata e Molise, Giuseppe Saracino, che porteranno i loro saluti istituzionali.
Un’esperienza sensoriale per chiudere in bellezza. Dopo il dialogo culturale, il pubblico sarà coinvolto in una piccola esperienza sensoriale: una degustazione guidata che permetterà di assaporare i sapori autentici della tradizione mediterranea e scoprire, tra il dire e il fare, il tanto celebrato elisir di longevità.
Un evento corale, frutto di collaborazioni preziose. L’iniziativa è realizzata grazie al supporto del Comune di Policoro e alla collaborazione di partner di prestigio come Oprol (Organizzazione dei produttori olivicoli lucani), Enotria Felix e l’associazione culturale I Colori dell’Anima.
L’evento rappresenta un’occasione unica per scoprire il legame tra cultura, archeologia e benessere alimentare, offrendo al pubblico un’esperienza che unisce sapere, tradizione e gusto. Un viaggio nel tempo e nei sapori, per celebrare una delle più grandi eredità del Mediterraneo.
Dettagli dell’evento. L’appuntamento è fissato per mercoledì 18 dicembre 2024, alle ore 18:30, presso la sala conferenze del Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro. La partecipazione all’incontro è gratuita, mentre l’ingresso al museo prevede un costo di 4,00 €, con le consuete riduzioni di legge. Il museo per quella sera osserverà l’apertura straordinaria di valorizzazione restando aperto dalle ore 20.00 alle ore 24.00.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città

Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua

14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo