|
A Senise sotto l'Albero del Crusco si accende ancora la solidarietà con Ail |
---|
9/12/2024 | L’8 dicembre, nonostante la pioggia, si è svolta in Piazza Municipio a Senise l’accensione dell’Albero del Crusco, un evento promosso dalla sezione AIL di Potenza e dalla referente volontaria Maria Rossi, di Senise.
Grazie alla generosità della comunità e al supporto delle parrocchie, della Pro Loco e del gruppo AIL di Senise, sono stati raccolti fondi che hanno permesso di donare 3 televisori e materiale da laboratorio (ciò di cui la sezione di Potenza necessitava) usufruendo delle donazioni dell'albero del Crusco, al reparto di Ematologia dell’Ospedale San Carlo di Potenza.
Alla cerimonia ha partecipato anche il dottor Michele Pizzuti, primario del reparto di Ematologia del San Carlo di Potenza, per ringraziare tutti i sostenitori e ribadire l’importanza della ricerca e della solidarietà.
Dopo la celebrazione della Santa Messa, il coro dei bambini della scuola “Sacro Cuore” ha emozionato il pubblico con “La Ballata della Cometa”. Attraverso le loro voci, i piccoli hanno introdotto un messaggio di luce, speranza e futuro, esprimendo l’importanza della ricerca come guida nelle notti più buie:
"Proprio come una stella cometa, la ricerca porta speranza e guida nelle notti più buie.
Alla ricerca e ai ricercatori, infinitamente grazie per questa grande realtà che tanto ha fatto e tanto altro farà. Siete la forza di tutti noi.
Molte vite ricominciano dalla ricerca."


Un evento che ha unito la comunità nel segno della solidarietà, sottolineando come il contributo di ciascuno possa fare la differenza per un futuro migliore.
Per avere informazioni o per contribuire a questa azione di solidarietà è possibile rivolgersi a Maria Rossi, referente volontaria AIL.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|