|
Contrasto alla violenza di genere: ''le vere risposte sono prevenzione e attenzione costante'' |
---|
24/11/2024 | In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la cooperativa sociale Adan sottolinea l’importanza di un impegno costante tutto l’anno e che, accanto alla necessaria sensibilizzazione, è fondamentale intervenire attraverso progetti concreti, capaci di prevenire e affrontare il fenomeno in modo strutturato.
Tra le iniziative più significative, spicca il progetto "Tutta un'altra vita!", che per la prima volta in Basilicata introduce percorsi di prevenzione, trattamento e recupero per uomini autori di violenza.
Lo Sportello di ascolto, attivato a Potenza e finanziato dall’Otto per mille della Chiesa Valdese, offre consulenze gratuite e percorsi per incoraggiare comportamenti rispettosi e non violenti. Animato da esperti, il servizio rappresenta un punto di riferimento per gli uomini che decidono di affrontare le proprie problematiche o che vengono indirizzati dalle autorità. Lo Sportello si inserisce in una rete che coinvolge istituzioni, servizi sociali e forze dell’ordine, favorendo un approccio integrato al problema.
Parallelamente, Adan si dedica all’emancipazione delle donne vittime di violenza con il progetto GIRL EM(POWER). Finanziato anche questo dalla Chiesa Valdese, il progetto mira al reinserimento sociale ed economico delle beneficiarie attraverso tirocini e percorsi di formazione. I primi tirocini sono già avviati: uno presso una pizzeria per una madre vittima di tratta e un altro in un sistema SAI per una donna maltrattata. Nei prossimi giorni partiranno altri due tirocini: uno in un'attività commerciale e un altro in una struttura di accoglienza.
Questi percorsi, affiancati da supporto psicologico, rappresentano un passo cruciale per aiutare le donne a recuperare autonomia e fiducia in sé stesse, allontanandosi dai contesti di violenza. Il progetto include anche attività di formazione professionale, come corsi sulla coltivazione di piante officinali e work experience presso il laboratorio erboristico di Adan, rafforzando così l’autodeterminazione delle partecipanti.
Con questi progetti, Adan dimostra che contrastare la violenza di genere significa costruire opportunità di cambiamento per chi subisce violenza e per chi la esercita, lavorando verso un futuro basato sul rispetto e sull’equità, tutti i giorni dell’anno.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|