HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pro Loco lucane a confronto: radici nel territorio, sguardo verso il futuro

25/04/2025

Si svolgerà domenica 27 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Assemblea Regionale dell’UNPLI Pro Loco Basilicata APS. L’incontro si terrà presso il Centro Sociale “Angelo Montano” di Villa D’Agri di Marsicovetere (PZ), luogo simbolico per riflettere sull’identità e il ruolo delle Pro Loco nella valorizzazione del patrimonio locale.
Con il titolo “Le Pro Loco: radici nel territorio, sguardo verso il futuro”, l’assemblea regionale si presenta come un importante momento di confronto e di pianificazione tra i rappresentanti delle realtà associative lucane, con uno sguardo orientato ai cambiamenti normativi e alle sfide future. L’accreditamento dei partecipanti è previsto dalle ore 9:00, mentre l’apertura ufficiale dei lavori è fissata per le ore 10:00.
Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali, affidati a Vito Sabia, Presidente UNPLI Basilicata, insieme al Sindaco di Marsicovetere Marco Zipparri e a Luigi Laddaga, Presidente della Pro Loco di Villa D’Agri. Seguiranno gli interventi di Pierfranco De Marco, Consigliere nazionale UNPLI Basilicata, e Gerardo Larocca, presidente ANCI Basilicata.
Nel corso della mattinata, interverranno anche Gianuario Aliandro, Consigliere della Regione Basilicata, e Carmine Cicala, Assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione, insieme al Presidente nazionale UNPLI, Antonino La Spina.
Tra i temi all’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio consuntivo 2024, la presentazione di nuove iniziative promosse da UNPLI e un focus giuridico sulla tutela dei dati personali nelle attività delle Pro Loco, affidato all’avvocato Maria Carmela Simone. Particolare attenzione sarà riservata all’illustrazione dei nuovi regimi fiscali che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2026, secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 117/2017. Su questo punto interverrà il Dott. Vincenzo Lo Sasso, Presidente dell’Organo di Controllo UNPLI Basilicata.
Infine uno spazio dedicato al dibattito e agli interventi dei rappresentanti delle Pro Loco lucane. La chiusura dei lavori è prevista per le 13:30, cui seguirà un momento conviviale con il pranzo presso il Casale “Santa Chiara”.
Un’occasione preziosa per rinnovare l’impegno delle Pro Loco a servizio del territorio e per rafforzare il dialogo tra istituzioni, volontari e comunità locali.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo