HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I vincitori di Visioni Verticali 2024

24/11/2024

Si è conclusa ieri la sesta edizione di Visioni Verticali, il festival del cinema di Potenza promosso dall’associazione Polimeri, presso il cineteatro Don Bosco, con la premiazione dei cortometraggi in concorso. Dopo tre giorni di proiezioni, workshop e talk con ospiti del panorama cinematografico italiano, la kermesse quest’anno dedicata alle nuove generazioni è giunta al termine. I vincitori sono stati selezionati da una giuria popolare composta dagli studenti del liceo artistico W. Gropius e del liceo classico Q. Orazio Flacco di Potenza, e da una giuria tecnica composta dallo sceneggiatore Gianni Corsi, dalla regista Vania Cauzillo, dal regista Luca Nappa e da Nicola Manzi, presidente di Nerdworks.



Ad aggiudicarsi il premio come miglior corto del contest internazionale di cortometraggi è Il mondo è nostro di Marco Vinz Pinnavaia e Gabriele Aldo Lo Cascio. Nella categoria animazione ha vinto On the 8th day di Agathe Sénéchal, Alicia Massez, Elise Debruyne, Flavie Carin, Théo Duhautois, che ha ricevuto anche il premio della giuria popolare dedicato a Mario Nolè. Il premio per il miglior corto documentario è stato assegnato a Prague’s girl di Andree Lucini.



Nel contest dei videomakers, rivolto agli studenti degli istituti secondari di secondo grado di Potenza, il miglior corto è Fine line di Alice Montone.



Un premio speciale dedicato ai giovani attori poi è stato assegnato a Giancarlo Commare, volto conosciuto per i suoi ultimi ruoli nelle serie tv Skam Italia, Qui non è Hollywood e nel film Eterno visionario di Michele Placido.



Visioni Verticali è promosso dall’associazione culturale Polimeri, con il patrocinio della Regione Basilicata, dell’Apt Basilicata, della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, del Comune di Potenza, di RAI Basilicata, Basilicata Creativa, Extra e CON Unibas. Con il sostegno del fondo etico Bcc Basilicata, del Cna Cinema e Audiovisivo Basilicata, della Fondazione Potenza Futura, Digital Lighthouse, Motor France, Intersezioni Music & Film Network e Manuela Telesca Jewelry Designer. Media partner, Tgr Rai Basilicata.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/04/2025 - ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

Beatrice Di Venere è da oggi il nuovo Direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro. Qualche giorno fa la professionista ha firmato il contratto con l’Azienda Sanitaria Locale di Matera.
Laureata in medicina nel 19...-->continua

3/04/2025 - La prima vigna agrivoltaica in Puglia e in Basilicata protagonista al Vinitaly

La “Vigna Agrivoltaica di Comunità”, il primo modello virtuoso di viticoltura sostenibile nato in Puglia, sarà protagonista alla 57ª edizione di Vinitaly, il più importante salone internazionale del vino e dei distillati in programma dal 6 al 9 aprile a Verona...-->continua

3/04/2025 - Storie di Resistenza contro il bullismo. L'esperienza di Stefano, la forza delle 'parole giuste'

Qualche mese fa è uscito un film che racconta una storia toccante, una storia vera che colpisce nel profondo: “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.

Non ho avuto il coraggio di vederlo subito, era come riaprire una ferita ormai cicatrizzata, una ferita che ...-->continua

3/04/2025 - Sigltata collaborazione tra Centro Servizi Volontariato e Assimoco

Il Centro Servizi Volontariato Basilicata e il Gruppo Assimoco hanno siglato un accordo di collaborazione volto a promuovere la cultura della mutualità, della protezione e della sostenibilità nelle comunità e nei territori in cui opera il CSV. L’accordo è stat...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo