|
Al via la rassegna teatrale "Scintille" a Tito |
---|
23/11/2024 | Domenica 24 novembre 2024, alle ore 17, presso il Cecilia - Centro per la Creatività di Tito (PZ), si svolgerà l’evento di presentazione della terza edizione di “Scintille”, la rassegna di teatro ragazzi per famiglie curata dalla Compagnia Teatrale Petra con il supporto del Comune di Satriano di Lucania e del Comune di Tito. Durante l’incontro sarà lanciata anche la campagna abbonamenti per la nuova stagione.
La rassegna, in programma dal 15 dicembre 2024 al 7 giugno 2025, proporrà spettacoli, incontri e attività pensati per tutte le generazioni, ospitati tra il Teatro Anzani di Satriano di Lucania e il Cecilia di Tito, ponendosi come un’occasione di incontro, scoperta e condivisione attraverso il teatro.
Alla presentazione interverranno il sindaco di Satriano di Lucania, Umberto Vita, il sindaco di Tito, Fabio Laurino, e Antonella Iallorenzi, direttrice artistica della Compagnia Teatrale Petra e della rassegna “Scintille”.
A seguire sono previste attività gratuite per i bambini: un laboratorio creativo con la carta per realizzare un calendario personalizzato degli appuntamenti di “Scintille”, pensato per partecipanti dai sei anni in su, e un laboratorio di lettura ad alta voce a cura dell’associazione “Sotto il Castello” di Tito.
Sarà inoltre possibile godere della “merenda a teatro”, grazie all’angolo ristoro aperto durante l’incontro, e sottoscrivere l’abbonamento alla rassegna direttamente in loco.
L’evento è aperto a tutti. I laboratori sono a numero limitato con prenotazione obbligatoria al numero 327 2515604.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|