|
S. Arcangelo: la Via Matris in edizione straordinaria il 22 novembre |
---|
16/11/2024 | Una rappresentazione straordinaria della Via Matris andrà in scena per i vicoli del centro storico di Sant'Arcangelo il 22 novembre. La manifestazione che solitamente attrae e ospita migliaia di visitatori per le vie più suggestive della cittadina durante il periodo pasquale, sarà riproposta eccezionalmente nel mese di novembre e a raccontarci il perché di questa scelta è il presidente del comitato, Francesco De Marco: “in occasione della settimana dedicata alla Scuola internazionale di Dialettologia, L'APS "Comitato Via Matris", su richiesta dell'Amministrazione comunale, intende riproporre la Via Matris, storica drammatizzazione del canto dialettale dedicato all'Addolorata, che si svolge tradizionalmente durante la Pasqua. Il percorso, ridotto e rivisitato per questa occasione, si snodera' attraverso i vicoli del paese antico, partendo dal rione Sant'Anna sino al rione Castello. Le strofe del canto, trascritte in ADL (alfabeto dei dialetti Lucania)dalla docente Patrizia Del Puente e dalla dottoressa Teresa Graziano, sono state raccolte nel corso degli anni da Giovanni La Grotta, che da dieci anni dirige il nostro coro, nucleo fondate dell'intero evento:cogliamo l'occasione per ringraziare ogni musicista, cantore, costumista, attore, referente di scena e partecipante che con abnegazione e sacrificio ha partecipato e contribuito entusiasticamente in questi freddi giorni di novembre alla buona riuscita della manifestazione. L'appuntamento, dunque, è fissato per venerdì 22 novembre alle ore 19:00 nel rione Sant'Anna”.
Carlino La Grotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|