|
S. Arcangelo: la Via Matris in edizione straordinaria il 22 novembre |
---|
16/11/2024 | Una rappresentazione straordinaria della Via Matris andrà in scena per i vicoli del centro storico di Sant'Arcangelo il 22 novembre. La manifestazione che solitamente attrae e ospita migliaia di visitatori per le vie più suggestive della cittadina durante il periodo pasquale, sarà riproposta eccezionalmente nel mese di novembre e a raccontarci il perché di questa scelta è il presidente del comitato, Francesco De Marco: “in occasione della settimana dedicata alla Scuola internazionale di Dialettologia, L'APS "Comitato Via Matris", su richiesta dell'Amministrazione comunale, intende riproporre la Via Matris, storica drammatizzazione del canto dialettale dedicato all'Addolorata, che si svolge tradizionalmente durante la Pasqua. Il percorso, ridotto e rivisitato per questa occasione, si snodera' attraverso i vicoli del paese antico, partendo dal rione Sant'Anna sino al rione Castello. Le strofe del canto, trascritte in ADL (alfabeto dei dialetti Lucania)dalla docente Patrizia Del Puente e dalla dottoressa Teresa Graziano, sono state raccolte nel corso degli anni da Giovanni La Grotta, che da dieci anni dirige il nostro coro, nucleo fondate dell'intero evento:cogliamo l'occasione per ringraziare ogni musicista, cantore, costumista, attore, referente di scena e partecipante che con abnegazione e sacrificio ha partecipato e contribuito entusiasticamente in questi freddi giorni di novembre alla buona riuscita della manifestazione. L'appuntamento, dunque, è fissato per venerdì 22 novembre alle ore 19:00 nel rione Sant'Anna”.
Carlino La Grotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|