HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Padri Trinitari Venosa, attenzione alla salute orale dei pazienti con Autismo

14/11/2024

“Promozione della salute orale nel paziente con Autismo”, promosso dalla Società italiana di parodontologia e implantologia (Sidp) Onlus. L’obiettivo è quello di aiutare le persone affette da disturbi persuasivi dello sviluppo, come l’Autismo, a curare la salute del cavo orale attraverso attività educative e terapie assistite ad opera di dentisti e igienisti solidali. “L’adozione di corretti stili di vita e di corrette metodiche di igiene orale - ha detto il direttore del Centro dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda, Vito Campanale - è molto importante, soprattutto nei confronti delle persone che necessitano di terapie assistite, che spesso sono scarsamente collaborativi. Il progetto, quindi, ha lo scopo di sensibilizzare operatori sanitari e caregiver, a dedicare un po’ del loro tempo ai pazienti affetti da disturbi persuasivi dello sviluppo, per la diagnosi e la prevenzione di patologie del cavo orale, spesso trascurate e responsabili di algie, difficoltà masticatorie fino a patologie sistemiche”. Il progetto è stato illustrato dai referenti regionali della Sidp, Antonella Labriola e Raffaele Cavalcanti. “Siamo lieti - ha proseguito Campanale - di aver ospitato due validi professionisti che hanno presentato un progetto che per noi ha una grande valenza. L’attività del Centro è da sempre attenta alle problematiche delle persone con disabilità, comprese quelle del cavo orale, avendo a disposizione operatori e un ambulatorio odontoiatrico dedicato in struttura, diretto dallo specialista Saverio Pescuma. Ringraziamo la Sidp Onlus per la disponibilità e per aver fornito nel progetto, input che saranno utili a migliorare la qualità del servizio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo