|
A Melfi la presentazione del libro |
---|
7/11/2024 | Sabato 09 Novembre, alle ore 17.00 presso l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro “ELVIRA” (Einaudi,2022) di Flavia Amabile, giornalista de “La Stampa” e scrittrice.
L’evento, organizzato da Associazione “Francesco Saverio Nitti”, gode del patrocinio del comune di Melfi.
Dialoga con l’autrice Eva Bonitatibus, giornalista.
Il romanzo illustra la storia di Elvira Notari, la prima donna regista, produttrice e distributrice dei primi del Novecento, pioniera del cinema muto. Una donna che deve conquistare, a suon di sacrifici e dolorose rinunce, la propria identità. Che deve combattere, ogni giorno, contro le disuguaglianza, i luoghi comuni, la censura del regime fascista, il pregiudizio e la mentalità patriarcale del suo tempo. Una donna che ha sfidato la propria epoca pur di raggiungere il proprio sogno: fare cinema.
|
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|