HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro, tutto pronto per la V Edizione del FeLP, Festival delle letterature

5/11/2024

Giunto alla sua V edizione, il Festival delle letterature di Policoro, FeLP, torna in Biblioteca Comunale nel week end dal 8 al 10 settembre con un programma ricchissimo grazie al lavoro inesauribile del suo direttore artistico, il prof. Francesco Roseto.

Questa mattina la presentazione ufficiale nella conferenza stampa presso la Sala Consiliare alla presenza di giornalisti e appassionati: “Con la V edizione del FeLP sottolineiamo l’importanza dei libri nella nostra comunità - ha commentato l’Assessore alla Cultura policorese, Massimiliano Scarcia - Il libro, la cultura e la conoscenza sono al centro del nostro programma e la nostra Amministrazione sarà sempre al fianco del Presidio della Magna Grecia. Momenti come questi contribuiscono a far crescere sempre più il nostro patrimonio culturale, facendo assurgere Policoro a centro guida per tutto il territorio”.

Alla presenza delle Istituzioni locali, il Festival si aprirà il venerdì pomeriggio con autori e autrici lucane come da tradizione e nei giorni a seguire si alterneranno scrittori e scrittrici di ogni parte di Italia.

“Quest’anno l’appuntamento sarà dedicato alla traduzione - ha dichiarato Francesco Roseto, Presidente dell’Associazione Presidio del Libro Magna Grecia - a Policoro ci saranno tanti autori di livello per riportare al centro dell’attenzione la parola”.

Appuntamento immancabile quello con il Novel in progress, mentre le novità di quest'anno saranno l'angolo del Giallo a cura di Danilo Villani, direttore artistico della rassegna romana Brividi a Km 0, e lo spazio dedicato alla traduzione dei libri con affermati professionisti del settore.

Ci saranno incontri nelle scuole e collegamenti con gli amici di Librinstreaming.

Quest'anno ci sarà, infine, un ulteriore appuntamento il 16 novembre con la presentazione in prima nazionale del nuovo libro di Raffaele Nigro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo