|
Policoro, tutto pronto per la V Edizione del FeLP, Festival delle letterature |
---|
5/11/2024 | Giunto alla sua V edizione, il Festival delle letterature di Policoro, FeLP, torna in Biblioteca Comunale nel week end dal 8 al 10 settembre con un programma ricchissimo grazie al lavoro inesauribile del suo direttore artistico, il prof. Francesco Roseto.
Questa mattina la presentazione ufficiale nella conferenza stampa presso la Sala Consiliare alla presenza di giornalisti e appassionati: “Con la V edizione del FeLP sottolineiamo l’importanza dei libri nella nostra comunità - ha commentato l’Assessore alla Cultura policorese, Massimiliano Scarcia - Il libro, la cultura e la conoscenza sono al centro del nostro programma e la nostra Amministrazione sarà sempre al fianco del Presidio della Magna Grecia. Momenti come questi contribuiscono a far crescere sempre più il nostro patrimonio culturale, facendo assurgere Policoro a centro guida per tutto il territorio”.
Alla presenza delle Istituzioni locali, il Festival si aprirà il venerdì pomeriggio con autori e autrici lucane come da tradizione e nei giorni a seguire si alterneranno scrittori e scrittrici di ogni parte di Italia.
“Quest’anno l’appuntamento sarà dedicato alla traduzione - ha dichiarato Francesco Roseto, Presidente dell’Associazione Presidio del Libro Magna Grecia - a Policoro ci saranno tanti autori di livello per riportare al centro dell’attenzione la parola”.
Appuntamento immancabile quello con il Novel in progress, mentre le novità di quest'anno saranno l'angolo del Giallo a cura di Danilo Villani, direttore artistico della rassegna romana Brividi a Km 0, e lo spazio dedicato alla traduzione dei libri con affermati professionisti del settore.
Ci saranno incontri nelle scuole e collegamenti con gli amici di Librinstreaming.
Quest'anno ci sarà, infine, un ulteriore appuntamento il 16 novembre con la presentazione in prima nazionale del nuovo libro di Raffaele Nigro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|