HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro, tutto pronto per la V Edizione del FeLP, Festival delle letterature

5/11/2024

Giunto alla sua V edizione, il Festival delle letterature di Policoro, FeLP, torna in Biblioteca Comunale nel week end dal 8 al 10 settembre con un programma ricchissimo grazie al lavoro inesauribile del suo direttore artistico, il prof. Francesco Roseto.

Questa mattina la presentazione ufficiale nella conferenza stampa presso la Sala Consiliare alla presenza di giornalisti e appassionati: “Con la V edizione del FeLP sottolineiamo l’importanza dei libri nella nostra comunità - ha commentato l’Assessore alla Cultura policorese, Massimiliano Scarcia - Il libro, la cultura e la conoscenza sono al centro del nostro programma e la nostra Amministrazione sarà sempre al fianco del Presidio della Magna Grecia. Momenti come questi contribuiscono a far crescere sempre più il nostro patrimonio culturale, facendo assurgere Policoro a centro guida per tutto il territorio”.

Alla presenza delle Istituzioni locali, il Festival si aprirà il venerdì pomeriggio con autori e autrici lucane come da tradizione e nei giorni a seguire si alterneranno scrittori e scrittrici di ogni parte di Italia.

“Quest’anno l’appuntamento sarà dedicato alla traduzione - ha dichiarato Francesco Roseto, Presidente dell’Associazione Presidio del Libro Magna Grecia - a Policoro ci saranno tanti autori di livello per riportare al centro dell’attenzione la parola”.

Appuntamento immancabile quello con il Novel in progress, mentre le novità di quest'anno saranno l'angolo del Giallo a cura di Danilo Villani, direttore artistico della rassegna romana Brividi a Km 0, e lo spazio dedicato alla traduzione dei libri con affermati professionisti del settore.

Ci saranno incontri nelle scuole e collegamenti con gli amici di Librinstreaming.

Quest'anno ci sarà, infine, un ulteriore appuntamento il 16 novembre con la presentazione in prima nazionale del nuovo libro di Raffaele Nigro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo