HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un ricordo della maestra Ciancio

20/10/2024

Purtroppo la maestra Anna Ciancio ci ha lasciati. Se ne è andata in silenzio, come solo i grandi sanno fare.Oggi si sente un gran vuoto in paese,forse perché ha portato via anche i ricordi d'infanzia dei suoi allievi molti veramente. Penso che sia stata la maestra di tanti se non di tutti.
La ricordo come una persona colta, gentile e sorridente. Amorevole con tutti i suoi fanciulli. Una seconda mamma davvero. Sempre elegante nel vestire e nell’atteggiamento.
Non vi nascondo che spesso ho pensato: “da grande vorrei essere come lei!”

Era nata per insegnare. A quelli a cui non piaceva studiare, riusciva a comunicare, spiegare in modo semplice ed alla fine li convinceva ad applicarsi. Sapeva benissimo che ogni allievo era diverso dall’altro e quindi era importante conoscerli uno ad uno. Aveva il cosiddetto “dono dell’insegnamento”. Era rispettata da tutti perché rigorosa al punto giusto senza eccedere, senza creare paura nei confronti degli scolari che rispettava tanto. E ’per questo che sia i genitori e sia i bambini. le volevano un gran bene,

Personalmente ero molto legata a questa donna. Per me, è stata una maestra non soltanto del sapere primario ma anche della vita. Mi ha fatto capire, che in ogni cosa che facciamo, dobbiamo metterci il cuore, altrimenti è inutile farla. Che sia lavoro, che sia studio, dovrà essere la nostra passione, per riuscire bene.

Non abbandonava mai i suoi alunni. Infatti, ogni volta che mi incontrava voleva che la aggiornassi,su tutto quello che avessi fatto fino ad allora. Se capitava che se stessi attraversando un momento difficile, mi dava sostegno, ed incoraggiamento tali da ripartire di nuovo sfruttando al meglio le mie capacità. Riusciva a rialzare moralmente i giovani perchè credeva veramente in loro e li voleva un gran bene. Era fiera dei suoi bambini, ormai diventati adulti.

Mancheranno tanto, il suo sorriso ed i suoi preziosi consigli, dati con tanto affetto da lei che aveva esperienza del vivere quotidiano. Sono convinta che, quando la nostalgia di lei si farà sentire ed il vuoto diventerà insopportabile, potrò trovare sollievo guardando dentro il mio cuore:
è lì che la ritroverò, sorridente come sempre e viva, perché nel cuore di chi ti ha voluto bene la morte non esiste, si vive in eterno.


Rosanna Viceconti



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo