|
A Potenza la prima edizione del concorso ''Io sono il prossimo chef lucano'' |
---|
18/10/2024 | Al via la prima edizione dell'evento “Io sono il prossimo chef lucano” promosso dalla cooperativa “La nuova Aurora” che da anni promuove il marchio “Io sono Lucano” di proprietà della Coldiretti Basilicata. L'appuntamento è per lunedì 21 ottobre a Potenza presso Dibattista Professional a partire dalle ore 9,30. Si tratta di una competizione di cucina organizzata con il contributo di Unione regionale cuochi Lucani che vedrà protagonisti gli allievi delle classi quarte e quinte degli istituti alberghieri della Basilicata durante la quale sarà riservato un momento di divulgazione del progetto e di confronto tra i presenti non direttamente coinvolti alla gara. Il progetto nasce dalla volontà ed esigenza di risaltare, mediante una competizione tecnica, le eccellenze gastronomiche della Lucania con l’utilizzo dei prodotti che la cooperativa quotidianamente commercializza a marchio “Io sono Lucano” e che sono rappresentativi delle principali filiere agroalimentari della nostra terra ossia la filiera dei cereali, del latte, della carne, dell’ortofrutta e delle erbe officinali oltre che dell’olio, miele e vino. I prodotti gastronomici oggetto delle principali attività di valorizzazione promosse dalla cooperativa, derivano esclusivamente da realtà imprenditoriali agricole della Basilicata facenti capo ai soci della stessa cooperativa nella maggior parte dei casi considerati “eccellenze gastronomiche” in quanto di produzione limitata basata sulla stagionalità del prodotto stesso. Mediante la gara gli studenti potranno scoprire ed esaltare il valore delle eccellenze agroalimentari lucane racchiuse in ricette culinarie ed esser valutati, per capacità operativa oltre che per originalità, da una giuria tecnica composta da professionisti di settore tra cui personalità di risonanza mediatica. Inoltre la location che ospiterà gli alunni, metterà a disposizione degli stessi in appositi ambienti adibiti alla gara, attrezzature all’avanguardia adoperando in alcuni casi le elevate potenzialità di Intelligenza Artificiale largamente diffusa al giorno d’oggi anche nel campo ristorativo. Il connubio dunque tra il prodotto proveniente dalla Terra e rappresentativo della nostra regione, la Basilicata, e i potenti mezzi della tecnologia saranno alla base dell’evento organizzato. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|