|
Viggianello si conferma meta autunnale del Pollino |
---|
15/10/2024 | Ritorna a Viggianello la manifestazione “TTLP - Il Gusto del Pollino” che da sabato 12 Ottobre ha aperto i mercatini autunnali nell’anfiteatro Ennio Morricone. L’evento si prolungherà fino al 17 Novembre tutti i weekend con particolare concentrazione per il ponte di Ognissanti.
La manifestazione giunta alla nona edizione, organizzata dal Comune di Viggianello con associazioni locali, rientra tra i coeventi del Parco Nazionale del Pollino e si conferma grande attrattiva per visitatori e produttiva per l’intero territorio.
I prodotti autunnali del Pollino, funghi e castagne in particolare modo ed altri prodotti enogastronomici ed artigianali, messi in rete tra attività locali ed aziende agricole rappresentano ormai un format che funziona nelle comunità viggianellese e garantisce un’ importante partecipazione nel borgo che conta più di 600 posti letto, tutti occupati fino a fine manifestazione.
“Siamo ormai alla nona edizione della manifestazione che si conferma essere evento di punta della stagione autunnale del Pollino - dichiara il Sindaco, Antonio Rizzo. Quando nel 2016 abbiamo immaginato questa iniziativa volevamo arrivare proprio a questo punto. Ora dobbiamo continuare a lavorare su questa strada, con questa bella rete di operatori ed associazioni che garantiscono il successo dell’iniziativa. Ringraziamo il GAL - La Cittadella del Sapere per la partecipazione e il Parco Nazionale del Pollino che ogni anno conferma la manifestazione quale coevento rappresentativo del territorio.”
Il Presidente del GAL - La Cittadella del Sapere interviene alla manifestazione e dichiara: “ Complimenti al Comune di Viggianello e a tutti gli operatori partecipanti alla manifestazione ed anche alle aziende della filiera dei prodotti caseari coinvolti dal Gal in questi anni e dimostrazione che la rete tra le aziende funziona.” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|