HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello si conferma meta autunnale del Pollino

15/10/2024

Ritorna a Viggianello la manifestazione “TTLP - Il Gusto del Pollino” che da sabato 12 Ottobre ha aperto i mercatini autunnali nell’anfiteatro Ennio Morricone. L’evento si prolungherà fino al 17 Novembre tutti i weekend con particolare concentrazione per il ponte di Ognissanti.
La manifestazione giunta alla nona edizione, organizzata dal Comune di Viggianello con associazioni locali, rientra tra i coeventi del Parco Nazionale del Pollino e si conferma grande attrattiva per visitatori e produttiva per l’intero territorio.
I prodotti autunnali del Pollino, funghi e castagne in particolare modo ed altri prodotti enogastronomici ed artigianali, messi in rete tra attività locali ed aziende agricole rappresentano ormai un format che funziona nelle comunità viggianellese e garantisce un’ importante partecipazione nel borgo che conta più di 600 posti letto, tutti occupati fino a fine manifestazione.
“Siamo ormai alla nona edizione della manifestazione che si conferma essere evento di punta della stagione autunnale del Pollino - dichiara il Sindaco, Antonio Rizzo. Quando nel 2016 abbiamo immaginato questa iniziativa volevamo arrivare proprio a questo punto. Ora dobbiamo continuare a lavorare su questa strada, con questa bella rete di operatori ed associazioni che garantiscono il successo dell’iniziativa. Ringraziamo il GAL - La Cittadella del Sapere per la partecipazione e il Parco Nazionale del Pollino che ogni anno conferma la manifestazione quale coevento rappresentativo del territorio.”
Il Presidente del GAL - La Cittadella del Sapere interviene alla manifestazione e dichiara: “ Complimenti al Comune di Viggianello e a tutti gli operatori partecipanti alla manifestazione ed anche alle aziende della filiera dei prodotti caseari coinvolti dal Gal in questi anni e dimostrazione che la rete tra le aziende funziona.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo