HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: il fascino di Mozart con l'Orchestra sinfonica

11/10/2024

Un’orchestra formata da 38 elementi, un solista annoverato fra i massimi esponenti della scuola pianistica partenopea, un direttore d’orchestra costantemente al lavoro per far emergere le intenzioni dell’autore e un compositore ascritto tra i più grandi geni della storia della musica, sono queste le strutture portanti del concerto: Il fascino di Mozart.

Organizzato e promosso dall’Orchestra Sinfonica di Matera, il concerto Il fascino di Mozart è in programma domenica 13 ottobre - con inizio alle 20:30 -all’Auditorium Raffaele Gervasio, in piazza San Francesco d’Assisi a Matera.

L’Orchestra Sinfonica di Matera si esibirà diretta dal Maestro Luigi Piovano, acclamato Primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e direttore d’orchestra dalle indubbie qualità di lettura e interpretazione delle partiture. Sul palco, in veste di solista, il pianista Francesco Nicolosi, la cui vittoria al Concorso Internazionale d’Esecuzione Musicale di Ginevra ha dato inizio a una carriera internazionale che lo ha consacrato come uno dei pianisti più interessanti della sua generazione.

Il programma di sala della serata presenta due fra le più note, maestose, virtuosistiche e geniali composizioni di Wolfgang Amadeus Mozart: il Concerto n.20 K466 in Re minore per pianoforte e orchestra e la Sinfonia “Jupiter” n.41 in Do maggiore K551.

Conosciuto come il concerto preferito da Beethoven, la partitura K466 è considerata un’opera ponte, o opera preromantica, che ha influenzato la storia della musica per tutto l’Ottocento e fino al XX secolo. L’esecuzione a Matera del Concerto n.20 K46 sarà impreziosita dal pianista solista Francesco Nicolosi.

La seconda parte del programma vedrà l’Orchestra Sinfonica di Matera, sempre diretta dal Maestro Piovano, eseguire la Sinfonia n. 41 in Do maggiore K 551, anche nota come Jupiter. Ultima sinfonia composta da Wolfgang Amadeus Mozart, per la grandiosità dei suoi temi e della sua architettura musicale, fu soprannominata Jupiter. Di questa sinfonia Richard Strauss ha detto: “La sinfonia Jupiter di Mozart è l’opera più bella che io abbia mai ascoltato” e Woody Allen, nel suo film Manhattan, afferma che il secondo movimento è nel suo elenco delle "cose per cui vale la pena vivere".



La stagione concertistica autunnale 2024 dell’Orchestra Sinfonica di Matera proseguirà giovedì 17 ottobre alle 20:30 all’Auditorium Gervasio a Matera con: LA TROMPETTE VIRTUOSE. L’Orchestra Sinfonica di Matera, diretta da Valentino Favoino, accompagneranno la solista Lucienne Renaudin Vary alla tromba. La ventitreenne Lucienne Renaudin Vary è stata la prima donna in assoluto a ricevere, nel 2019, il Premio Arthur Waser, ambito premio svizzero destinato ai giovani talenti.



La terza stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica di Matera è composta da undici appuntamenti fino al 30 dicembre 2024, tutti gli spettacoli si terranno all’Auditorium Raffaele Gervasio, la sala da concerti ipogea del Conservatorio Duni di Matera.

Il biglietto d’ingresso è di 10 € (per gli studenti di ogni ordine e grado ridotto di 5 €). Si possono acquistare i titoli d’ingresso in prevendita alla biglietteria del Cineteatro Comunale Gerardo Guerrieri, in piazza Vittorio Veneto, 23 a Matera aperta tutti i giorni dalle 18 alle 21. O recandosi alla Cartolibreria Montemurro, in via delle Beccherie, 69 a Matera. La cartoleria è aperta dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20:30. E’ anche possibile acquistare i biglietti on line al link: https://www.webtic.it/#/shopping?action=loadLocal&localId=5493
Per ulteriori informazioni sugli spettacoli visitare il sito: https://orchestrasinfonicamatera.it/

Si può contattare l’Orchestra Sinfonica di Matera anche tramite WhatsApp al numero +39 327 485 0461.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera

L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua

26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo