HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un successo la lezione-spettacolo di Silvana Kühtz e Leonardo Tizi

7/10/2024

Ancora un incontro coinvolgente e interessante, ancora un successo per il ciclo “Viaggio nella Bellezza”, organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”, patrocinato dal comune di Melfi”, con il contributo di Banca di Credito Cooperativo Gaudiano di Lavello, Relais “La fattoria” e Ristorante “Sole di Mezzanotte”.

Un progetto di quattro lezioni-spettacolo sulla bellezza, tenutesi nel magnifico scenario del Palazzo Vescovile di Melfi, che hanno trattato il tema da quattro diversi punti di vista: Letteratura, Psicologia, Arte e Musica, Estetica e che ha visto alternarsi, in qualità di relatori, personalità del mondo accademico e delle professioni.

Questa volta ad ammaliare il numeroso e attento pubblico presente è stata la lezione-spettacolo “Quale bellezza? L’avventura dell’invisibile” di Silvana Kühtz e Leonardo Tizi, entrambi dell’Università degli Studi della Basilicata, che ha concluso il ciclo di eventi affrontando il tema della bellezza dal punto di vista dell’Estetica.

“Alla nostra lezione-spettacolo c'è stato un grande livello di partecipazione e interesse del pubblico presente. Anche oltre le aspettative la sala si è riempita con persone in piedi, tutte disponibili a giocare con noi al gioco dei sensi.
La nostra linea di ricerca e di lavoro è sempre quella del coinvolgimento di tutti anche su temi complessi come la filosofia. L'approccio del nostro gruppo, che fa ricerca proprio sulla bellezza (nelle periferie nelle città, negli ospedali), è quello di rendere i temi comprensibili a tutti e vicini alle persone. L’esperienza di Melfi è stata fantastica da tutti i punti di vista e saremmo lieti di ripeterla”.

Soddisfazione per la qualità e la partecipazione che ha caratterizzato l’intero ciclo di lezioni-spettacolo è stata espressa dal direttore di Associazione Nitti.
“E’ stata davvero un bella esperienza con incontri interessanti, di alto livello e molto partecipati – sostiene Gianluca Tartaglia-. Se ciò è stato lo si deve, innanzitutto, alle personalità qualificate che si sono alternate sul palco in questi mesi, a coloro che hanno permesso loro di esprimersi al meglio, agli sponsor che ci hanno sostenuto e naturalmente a tutti coloro, e sono stati davvero tanti, che hanno partecipato ai nostri incontri dimostrando, ancora una volta, apprezzamento per l’offerta culturale di qualità che Associazione e Fondazione Nitti si sforzano di proporre sempre alla nostra comunità. A tutti loro va il nostro sentito ringraziamento”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo