HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I Carnevali lucani alla Fiera del Levante

4/10/2024

Grazie alla Rete Pro Loco UNPLI e alla collaborazione con il Comitato UNPLI Puglia APS, domani 5 ottobre alle ore 12:00, ci sarà la presentazione dei Carnevali della tradizione lucana negli stand 137/138 della Nuova Fiera del Levante di Bari, la fiera campionaria storica giunta alla sua 87esima edizione. Protagoniste dell’appuntamento saranno: la Pro Loco di Cirigliano con “Le quattro stagioni e i dodici mesi dell’anno”, la Pro Loco di Montescaglioso con “Il Carnevalone” tradizionale ed il “Carnevale Montese”, la Pro Loco di San Mauro Forte con “La Sagra del Campanaccio di San Mauro Forte”, la Pro Loco di Tricarico con “I’Mash-kr” (le Maschere di Tricarico) e la Pro Loco di Teana APS con “L’Urs e il Carnevale di Teana”, che ha rappresentato la Basilicata all’edizione 2024 del Carnevale di Venezia. Ad accompagnare le Pro Loco lucane saranno il Presidente UNPLI Basilicata, Vito Sabia, la Vice Presidente Angelica Cappiello ed il Consigliere regionale UNPLI Rocco Stasi. Occasione importante in cui sarà valorizzato e promosso anche il patrimonio immateriale lucano, come punto consolidato in termini di attrattiva turistico-culturale che porta in alto il nome della Basilicata. Rocco Stasi, Presidente della Rete dei Carnevali lucani, ricordando come essi racchiudano 8 realtà antiche e prestigiose, dichiara: “L’iniziativa di domani è un’ulteriore dimostrazione dell’ottima qualità del lavoro svolto dall’UNPLI a livello nazionale, regionale e su base collaborativa con le realtà UNPLI delle diverse Regioni, in quanto mette in evidenza le nostre ricchezze. Occasione ghiotta e vetrina importante che consente di divulgare sempre più le nostre realtà. Volano delle nostre tradizioni affinché diventino opportunità per far conoscere in modo più approfondito luoghi che meritano di essere scoperti lungo tutto il corso dell’anno”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo