HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domenica anche a Senise un'iniziativa di Pace con Emergency

3/10/2024

Domenica 6 ottobre in Viale De Gasperi a Senise a partire dalle 10.00, si terrà un importante evento di sensibilizzazione e solidarietà. Sarà allestito un banchetto informativo di Emergency, occasione in cui sarà anche possibile sostenere attraverso il tesseramento, lo straordinario e senza sosta progetto dell'organizzazione umanitaria impegnata a fornire cure mediche gratuite alle vittime di guerre e povertà in tutto il mondo. L'invito è rivolto a tutti i cittadini che desiderano informarsi sulle attività di Emergency e contribuire a diffondere il messaggio di pace e uguaglianza, sia a livello locale che globale. Accanto alla postazione che ospiterà il banchetto sarà collocato anche un gazebo chiuso, nel quale si potrà entrare per ripetere un’esperienza che i volontari Emergency del Lagonegrese hanno sperimentato nel corso del Festival di Emergency a Reggio Emilia. Chi vorrà, infatti, sarà invitato a sedersi, guardarsi e comunicare solo con lo sguardo.
Durante la giornata, verrà anche esposta la bandiera palestinese (Emergency è presente a Gaza), come simbolo di vicinanza e sostegno al popolo palestinese e alla sua lotta per i diritti umani. L'iniziativa si propone di sensibilizzare la comunità sulla drammatica situazione in Palestina e sui valori di giustizia e solidarietà internazionale. Quella dell’esposizione della grande bandiera è un’idea partita da Tricarico, su iniziativa dei soci del Circolo Culturale Antonio Infantino e sta coinvolgendo tutti i paesi della Basilicata.

Il simbolo di questa mobilitazione sarà, appunto, una bandiera lunga dieci metri, che attraverserà i comuni lucani portando con sé il messaggio di pace e giustizia per il popolo palestinese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/11/2025 - Per la melanzana rossa dop di Rotonda si aprono nuovi mercati

Potrebbe presto ampliarsi il mercato di commercializzazione della melanzana rossa dop di Rotonda che presto potrebbe approdare in Canada. Forte è l’interesse dimostrato dall’imprenditrice canadese Shawna Thompson tra le protagoniste dell’edizione speciale della “Notte rosa d...-->continua

3/11/2025 - Il Filo di Arianna: al via la formazione per caregiver in Basilicata

Nell’ambito del progetto “Il Filo di Arianna”, che punta a creare una rete integrata di supporto per chi si prende cura di persone con malattie neurodegenerative, sono partite in Basilicata diverse iniziative e attività ludico ricreative, psicologiche e di pro...-->continua

3/11/2025 - Fondazione Leonardo Sinisgalli: venerdì 7 novembre al via La Forgia di Sinisgall

Venerdì 7 novembre, alle ore 19:00, al Polo Bibliotecario di Potenza, una serata dedicata a Pier Paolo Pasolini, a cinquant’anni dal suo assassinio, darà il via alla nona edizione de “La Forgia di Sinisgalli”, il ciclo di incontri invernali della Fondazione Le...-->continua

3/11/2025 - FAI:la Basilicata racconta i suoi paesaggi di resilienza

Il 7 e 8 novembre 2025, il FAI Basilicata promuove due giornate dedicate al clima e alla sostenibilità, con l’obiettivo di diffondere consapevolezza e partecipazione sui temi del cambiamento climatico, valorizzando i paesaggi lucani come veri e propri laborato...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo