HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domenica anche a Senise un'iniziativa di Pace con Emergency

3/10/2024

Domenica 6 ottobre in Viale De Gasperi a Senise a partire dalle 10.00, si terrà un importante evento di sensibilizzazione e solidarietà. Sarà allestito un banchetto informativo di Emergency, occasione in cui sarà anche possibile sostenere attraverso il tesseramento, lo straordinario e senza sosta progetto dell'organizzazione umanitaria impegnata a fornire cure mediche gratuite alle vittime di guerre e povertà in tutto il mondo. L'invito è rivolto a tutti i cittadini che desiderano informarsi sulle attività di Emergency e contribuire a diffondere il messaggio di pace e uguaglianza, sia a livello locale che globale. Accanto alla postazione che ospiterà il banchetto sarà collocato anche un gazebo chiuso, nel quale si potrà entrare per ripetere un’esperienza che i volontari Emergency del Lagonegrese hanno sperimentato nel corso del Festival di Emergency a Reggio Emilia. Chi vorrà, infatti, sarà invitato a sedersi, guardarsi e comunicare solo con lo sguardo.
Durante la giornata, verrà anche esposta la bandiera palestinese (Emergency è presente a Gaza), come simbolo di vicinanza e sostegno al popolo palestinese e alla sua lotta per i diritti umani. L'iniziativa si propone di sensibilizzare la comunità sulla drammatica situazione in Palestina e sui valori di giustizia e solidarietà internazionale. Quella dell’esposizione della grande bandiera è un’idea partita da Tricarico, su iniziativa dei soci del Circolo Culturale Antonio Infantino e sta coinvolgendo tutti i paesi della Basilicata.

Il simbolo di questa mobilitazione sarà, appunto, una bandiera lunga dieci metri, che attraverserà i comuni lucani portando con sé il messaggio di pace e giustizia per il popolo palestinese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/11/2025 - Rosmy emoziona Potenza con un concerto dedicato alle radici

Al Teatro Francesco Stabile, la cantautrice lucana conquista il pubblico con “Dare tutto per non scomparire”, omaggio ai piccoli centri e al valore della memoria. Chiorazzo: “Credere nella dignità dei paesi è il vero atto di rinascita della Basilicata”

Pubblico nume...-->continua

10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai

Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’om...-->continua

10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia

Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 1...-->continua

10/11/2025 - ''Fragola della Basilicata'' ottiene il riconoscimento IGP: eccellenza e qualità del territorio

Dal 5 novembre la “Fragola della Basilicata” è ufficialmente iscritta nel registro dell’Unione delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP), come si legge dalla nota stampa inviataci dall’Alsia. Un traguardo storico per la filiera ortofrutticola lucana, frutto...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo