HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via il corso "Esperti in strategie di valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e territoriale

30/09/2024

Al suo secondo anno di vita la “Via del Miskiglio”, frutto di una convenzione tra i comuni dell’area del Serrapotamo, mette a segno una serie di traguardi che puntano a favorire lo sviluppo culturale e turistico dell’area partendo dalla valorizzazione del Miskiglio e del ricco patrimonio intangibile del territorio.

In tale direzione i comuni della via del Miskiglio lanciano una call di rilievo regionale, puntando ad intercettare fino a 50 giovani lucani che potranno seguire un corso gratuito per divenire “Esperti in strategie di valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e territoriale” erogato dall’Università degli Studi della Basilicata, individuato quale soggetto attuatore nell’ambito del progetto “Piani Integrati della cultura 2023” sostenuto dalla Regione Basilicata.

Attraverso il percorso sarà possibile acquisire competenze nelle aree dell’antropologia culturale, della linguistica e dialettologia, dell’architettura e del paesaggio, assieme al Prof. Ferdinando Felice Mirizzi, alla Prof.ssa Patrizia Del Puente e alla Prof.ssa Chiara Rizzi.

L’adesione è aperta a singoli, a gruppi informali e ad associazioni che potranno elaborare proposte progettuali innovative e condividerle nella fase finale del percorso.

Nel corso delle attività che si terranno in loco presso i comuni, sarà altresì possibile prendere parte ad una serie di altre attività culturali e di animazione che saranno proposte nei weekend di novembre.

I sindaci, all’unanimità, condividono le parole di Mariangela Coringrato, sindaco di Fardella, comune capofila: “Si tratta di una iniziativa importante di crescita del nostro territorio, che si incastona in tante altre attività culturali che stiamo mettendo in campo in questi mesi con gli altri comuni della Via del Miskiglio: Chiaromonte, Teana, Calvera. Ci auguriamo che i ragazzi vogliano raccogliere questa opportunità di formazione e scambio e che si riescano a sviluppare nuove idee e progetti che saremo pronti ad ascoltare e condividere. Continueremo in questa direzione per valorizzare le innumerevoli unicità del nostro territorio del quale siamo tanto orgogliosi e ringraziamo la Regione Basilicata per aver creduto nel nostro progetto”.

Sul sito della Via del Miskiglio sono contenute tutte le informazioni relative al corso e alle modalità di adesione: https://www.laviadelmiskiglio.it/pic2023/percorso-formativo-in-strategie-di-valorizzazione-della-via-del-miskiglio/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo