HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inaugurata la Cappella della Risurrezione al Santuario “S. Maria degli Angeli” a S. Giorgio Lucano

26/09/2024

Il 15 settembre si è tenuta presso il Santuario "S. Maria degli Angeli" di San Giorgio Lucano la solenne cerimonia di apertura al culto della Cappella della Risurrezione. L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il vescovo della Diocesi di Tursi lagonegro, Mons. Vincenzo Orofino, il sindaco di San Giorgio Lucano, Giuseppe Esposito, il sindaco di Noepoli, Giuseppe Valicenti, il comandante della locale stazione dei carabinieri, e rappresentanti del Consiglio di Amministrazione della BCC Basilicata, l'ing. Luigino Panio e l'avv. Silvia Ventimiglia. Presenti inoltre i parroci delle comunità di San Giorgio Lucano, Noepoli e Cersosimo, insieme a un numeroso gruppo di pellegrini provenienti da tutta la Valle del Sarmento.

La celebrazione è stata presieduta da Mons. Orofino, che durante l’omelia ha sottolineato l’importanza dell’opera, soprattutto in vista delle celebrazioni del Giubileo 2025. Ha inoltre espresso un sentito ringraziamento a don Rocco Natale, rettore del Santuario, per la dedizione e l’impegno nella cura del luogo sacro.

Nel suo intervento, don Rocco ha spiegato come la nuova Cappella si inserisca in un più ampio progetto avviato dagli anni ’90, volto a valorizzare il Santuario sia dal punto di vista spirituale che naturalistico. L'obiettivo è quello di offrire ai pellegrini un’esperienza di profonda spiritualità in un ambiente di grande bellezza naturale. Ha poi ringraziato la BCC Basilicata per il sostegno finanziario attraverso il fondo etico e l’Amministrazione Comunale per il prezioso contributo economico.

Il sindaco Giuseppe Esposito ha elogiato l'iniziativa, considerandola significativa non solo per il miglioramento delle attività di culto, ma anche per lo sviluppo del turismo religioso nel territorio. Ha inoltre rivolto parole di apprezzamento a don Rocco per la dedizione dimostrata nel preservare e migliorare il Santuario.

La cerimonia ha raggiunto il suo culmine con lo scoprimento dell’immagine del Cristo Risorto, una riproduzione dell’opera di Raffaello, collocata sullo sfondo del Santuario. L’opera è stata accolta con applausi e approvazione dai numerosi fedeli presenti.

A conclusione, Mons. Orofino ha benedetto l’immagine sacra, che è stata esposta alla venerazione dei fedeli. Il momento è stato accompagnato da un canto corale, espressione di gioia e fede da parte della comunità riunita.

L'inaugurazione della Cappella rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e valorizzazione del Santuario "S. Maria degli Angeli", confermandolo come punto di riferimento spirituale e turistico per l’intera Valle del Sarmento.


lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo