|
L'associazione ''Gianfranco Lupo'' dona attrezzature all'ASM |
---|
26/09/2024 | L’associazione dell’Associazione Gian Franco Lupo “Un Sorriso alla Vita” ha donato oggi all’Azienda Sanitaria Locale di Matera, due videolaringoscopi con monitor ad alta risoluzione, destinati alla intubazione video assistita su pazienti adulti, pediatrici e neonatali, due elettrostimolatori e due armadi da utilizzare per lo stoccaggio dei farmaci. Nell’occasione è stata dedicata, nel reparto di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Madonna delle Grazie, una targa ricordo al giovane Mimmo Veglia, un ragazzo di Pomarico al quale nel 1989 fu diagnosticato uno dei primi casi di Linfoma di Hodgkin. Era un ragazzo molto amato dalla comunità di Pomarico che purtroppo morì nel giro di un anno dopo una serie di ricoveri a Matera, Potenza ed infine a Bologna dove, all’epoca, venivano indirizzati i casi in uno stadio già avanzato.
Alla cerimonia hanno preso parte il Commissario Straordinario dell’ASM, Maurizio Friolo, il direttore sanitario Ospedaliero, Gaetano Annese, il Direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione, Francesco Romito, il consigliere Regionale, presidente della Quarta Commissione, Nicola Morea, il Questore di Matera Emma Ivagnes, il capo di gabinetto della Prefettura, Francesco Papagni, il Presidente dell’Ordine dei Medici di Matera, Francesco Di Mona, oltre ai rappresentanti dell’Associazione Lupo e ai parenti di Mimmo Veglia.
“E’ una donazione attuale – ha commentato Friolo- perché i due apparecchi rappresentano lo stato dell’arte della tecnologia in questo settore, potendo garantire maggior sicurezza ed efficacia in questa fase interventistica. La Rianimazione è già dotata di questo tipo di apparecchi di ultima generazione per cui i nuovi device andranno ad affiancare quelli esistenti. I due elettrostimolatori servono per eseguire delle anestesie localizzate, sia per effettuare interventi, sia per la terapia del dolore, dunque risultano molto utili nella pratica medica corrente. Anche in questo caso, si affiancano a quelli già in dotazione al servizio di Anestesia e Rianimazione del Madonna delle Grazie. Con questi 4 apparecchi donati oggi dall’Associazione Lupo andremo ad integrare la dotazione dell’Azienda per migliorare la qualità dell’assistenza e delle cure ai pazienti ricoverati nell’unità operativa di Anestesia e Rianimazione”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|