|
Da domani il convegno itinerante diocesano fino al 28 settembre |
---|
25/09/2024 | “Pellegrini di Speranza” è il titolo del Convegno diocesano che si terrà, in forma “itinerante”, da domani al 28 settembre.
L’iniziativa si inserisce nel contesto del Cammino Sinodale e vuole essere un’occasione per riflettere e confrontarsi seguendo il percorso verso il Giubileo.
Il Convegno si aprirà giovedì 26 settembre presso la Parrocchia di Santa Cecilia a Potenza. L’accoglienza dei partecipanti è prevista per le ore 18, seguita da un momento di preghiera. A seguire, l’Arcivescovo Monsignor Davide Carbonaro terrà un intervento introduttivo. Seguirà la relazione di Don Dario Vitali, Professore di Ecclesiologia presso la Pontificia Università Gregoriana e Coordinatore degli esperti teologi al Sinodo dei Vescovi dal titolo “Pellegrini di Speranza e Cammino Sinodale”.
La giornata di venerdì 27 settembre sarà dedicata al confronto nelle diverse zone pastorali della diocesi. A partire dalle 19, verranno organizzati dei tavoli sinodali di discussione, in cui i partecipanti avranno la possibilità di dialogare e confrontarsi sui temi emersi durante la prima giornata. Un momento prezioso per condividere idee, esperienze e suggerimenti, contribuendo così attivamente al percorso di riflessione comune.
Il Convegno si concluderà con un momento di forte spiritualità e comunione ecclesiale sabato 28 settembre nella Cattedrale di San Gerardo Vescovo a Potenza. Alle ore 18 l’Arcivescovo presiederà la Celebrazione Eucaristica, durante la quale verrà conferito il mandato ai catechisti e agli operatori pastorali. Questo gesto simbolico sottolinea l’importanza del loro ruolo all’interno della comunità ecclesiale, chiamata a vivere e testimoniare la speranza cristiana in cammino verso il Giubileo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|