|
Da domani il convegno itinerante diocesano fino al 28 settembre |
---|
25/09/2024 | “Pellegrini di Speranza” è il titolo del Convegno diocesano che si terrà, in forma “itinerante”, da domani al 28 settembre.
L’iniziativa si inserisce nel contesto del Cammino Sinodale e vuole essere un’occasione per riflettere e confrontarsi seguendo il percorso verso il Giubileo.
Il Convegno si aprirà giovedì 26 settembre presso la Parrocchia di Santa Cecilia a Potenza. L’accoglienza dei partecipanti è prevista per le ore 18, seguita da un momento di preghiera. A seguire, l’Arcivescovo Monsignor Davide Carbonaro terrà un intervento introduttivo. Seguirà la relazione di Don Dario Vitali, Professore di Ecclesiologia presso la Pontificia Università Gregoriana e Coordinatore degli esperti teologi al Sinodo dei Vescovi dal titolo “Pellegrini di Speranza e Cammino Sinodale”.
La giornata di venerdì 27 settembre sarà dedicata al confronto nelle diverse zone pastorali della diocesi. A partire dalle 19, verranno organizzati dei tavoli sinodali di discussione, in cui i partecipanti avranno la possibilità di dialogare e confrontarsi sui temi emersi durante la prima giornata. Un momento prezioso per condividere idee, esperienze e suggerimenti, contribuendo così attivamente al percorso di riflessione comune.
Il Convegno si concluderà con un momento di forte spiritualità e comunione ecclesiale sabato 28 settembre nella Cattedrale di San Gerardo Vescovo a Potenza. Alle ore 18 l’Arcivescovo presiederà la Celebrazione Eucaristica, durante la quale verrà conferito il mandato ai catechisti e agli operatori pastorali. Questo gesto simbolico sottolinea l’importanza del loro ruolo all’interno della comunità ecclesiale, chiamata a vivere e testimoniare la speranza cristiana in cammino verso il Giubileo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|