HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Concluso il 25° Incontro dei Vescovi Orientali Cattolici d’Europa: un appello alla pace e alla solidarietà

23/09/2024

Si è concluso con un messaggio di solidarietà con quanti soffrono a causa della guerra e con un appello alla pace il 25° Incontro dei Vescovi Orientali Cattolici d’Europa, organizzato dal Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (Ccee) e su invito di Virgil Bercea, vescovo dell’Eparchia Greco-Cattolica di Oradea, in Romania, (16-19 settembre). L’inaugurazione ufficiale si è svolta nel pomeriggio del 16 settembre, nel Salone d’Onore del Palazzo del Comune di Oradea. Ha partecipato all’importante incontro anche Monsignor Donato Oliverio, Vescovo dell’Eparchia di Lungro. Hanno accompagnato Monsignor Oliverio, le preghiere di tanti fedeli delle parrocchie arbresche calabresi e lucane, come quelle di San Costantino Albanese e di San Paolo Albanese. Tanti i temi toccati, riferisce il SIR, tra i quali: il Sinodo, la guerra in Ucraina, la crisi dei rifugiati, “Il rapporto tra vescovo e sacerdoti - fraternità e umanità. Sinodo sulla sinodalità”. “Alziamo la nostra voce per la verità e la giustizia, e ci impegniamo a diffondere la luce e la speranza presenti nei nostri cuori”, affermano i partecipanti, nel comunicato finale dell’evento che ha riunito 60 vescovi e sacerdoti rappresentanti di varie Chiese cattoliche orientali: dall’Ucraina, Ungheria, Slovacchia, Cipro, Bielorussia, Italia, Grecia, Francia, Austria, Spagna, Bulgaria, Turchia, Macedonia del Nord, Serbia, Croazia e Romania. Tra gli argomenti, poi, “Il rapporto tra vescovo e sacerdoti – fraternità e umanità. Sinodo sulla sinodalità” è stato approfondito attraverso gli interventi del card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali; mons. Gintaras Grušas, presidente CCEE; mons. Borys Gudziak, metropolita di Filadelfia per gli Ucraini (USA); mons. Manuel Nin (OSB), esarca apostolico di Grecia; sacerdote romeno Cristian Barta, decano della facoltà di teologia greco-cattolica dell’Università “Babeş-Bolyai” di Cluj-Napoca (Romania). Durante l’incontro, i partecipanti hanno potuto visitare Oradea – una città multietnica e pluriconfessionale -, vivere momenti di fraternità, pregare e celebrare insieme la Divina liturgia. Anche qui, nel cuore d’Europa, è risuonato forte il grido di gioia e di esultanza:Christòs Anèsti! Krishti u ngjall! Cristo è risorto! “In un contesto europeo segnato da gravi sfide politiche, sociali, culturali e religiose – scrive il CCEE - siamo tutti chiamati a consolidare l’unità e la solidarietà tra le nostre Chiese, per dare una testimonianza convincente, piena di amore e di speranza, del Vangelo e della salvezza. “La fraternità sacerdotale – prosegue ancora la nota dei Vescovi europei - deve essere vissuta con autenticità ed umanità: i vescovi ed i sacerdoti devono coltivare la loro umanità, esprimendo sostegno reciproco, fiducia, compassione e perdono. È attraverso questa umanità che si costruisce una fraternità autentica. ”Il prossimo incontro si svolgerà a Vienna, in Austria, nel settembre del 2025.

Vincenzo Diego




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo