|
Inaugurazione ArcheoParco di Cersosimo |
---|
17/09/2024 | Sabato 5 ottobre 2024 sarà inaugurato l’ArcheoParco di Cersosimo, un nuovo spazio dedicato alla
valorizzazione del sito archeologico Greco-Lucano risalente al IV sec. a.C. in località Castello.
Il sito diventerà patrimonio archeologico anche con esperienze immersive e interattive, dotato di un
percorso fruibile anche da persone diversamente abili. La giornata sarà arricchita da una serie di
eventi per coinvolgere il pubblico in un percorso che fonde storia, arte e tecnologia.
Programma della giornata:
• 15:30 – Inaugurazione ufficiale dell’ArcheoParco di Cersosimo
• 16:00 – Workshop archeologico a cura di Lara Cossalter
• 17:30 – Passeggiata archeologica guidata agli scavi
• 18:00 – Spettacolo "Eneide - Sogno Italico degli Dei"
a cura della compagnia Forme di Terre
• 19:30 – Installazione multimediale interattiva "Scuotere il cielo" di Carlo Gioia ed
Elena Zottola
L'evento culminerà con lo spettacolo multimediale e interattivo "Armonia", che offrirà al pubblico
un’esperienza sensoriale unica, fondendo suoni, immagini e partecipazione attiva.
L’ArcheoParco di Cersosimo è destinato a diventare un polo culturale di riferimento per la regione,
combinando la bellezza del passato con le innovazioni del presente. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|