|
Iscrizioni aperte per il workshop gratuito del progetto Fairness |
---|
16/09/2024 | Prenderà il via il prossimo 20 settembre il workshop gratuito online “Facilitare l’accesso al capitale per le PMI del progetto Fairness”, con la partnership dell’azienda lucana Exeo Lab, punto di riferimento nell'ambito dell’innovazione e dello sviluppo territoriale e nell’offerta di servizi avanzati di supporto personalizzato alle piccole e medie imprese europee. Le candidature per prender parte all’iniziativa potranno essere inviate on line sul sito ufficiale dedicato www.fairness-project.eu. “Il progetto ‘Erasmus Plus Fairness - Facilitare l'accesso al capitale’, mira a supportare le piccole e medie imprese nel loro percorso verso l'accesso a diverse fonti di capitale, facilitando investimenti sostenibili nel lungo periodo”, spiegano gli esperti di Exeo Lab. L’iniziativa è coordinata dall'Istituto Mse di Malta e con la partecipazione di partner provenienti da Italia, Bulgaria, Cipro ed Austria. “ Con il progetto puntiamo a colmare le lacune esistenti nel finanziamento delle Pmi- continuano da Exeo Lab- i partner del progetto hanno analizzato le fonti di finanziamento disponibili in cinque paesi, evidenziando le principali difficoltà incontrate dalle Pmi. I risultati della ricerca mostrano che i prestiti bancari sono considerati i più accessibili, mentre i mercati dei capitali e il capitale di rischio risultano più complessi e meno accessibili. Tra le difficoltà principali si segnalano la burocrazia, le risorse finanziarie necessarie e i lunghi tempi di elaborazione delle domande”. Alla fase preliminare seguirà quella operativa suddivisa in tre fasi. La prima punterà, attraverso sessioni formative gratuite on line, ad ampliare l’ accesso alle risorse educative per migliorare la comprensione delle diverse fonti di capitale. La seconda consentirà di fornire un valido supporto alle Pmi nella comprensione della complessità delle opzioni di finanziamento disponibili. In ultimo, si procederà con la valutazione delle opzioni finanziarie necessarie per migliorare la capacità delle piccole e medie imprese di valutare e scegliere le migliori opzioni di finanziamento per le loro esigenze. “ Tutte le informazioni relative al progetto- ricordano da Exeo Lab- sono disponibili sul sito dedicato”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|