HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I vincitori della trentesima edizione del Premio Energheia 2024

16/09/2024

È Stefano Vallini, con il racconto Stelle, il vincitore della trentesima edizione del Premio Energheia. La Giuria del Premio, presieduta dallo scrittore Omar Di Monopoli, e composta da Alessandra Ballotti, docente La Sorbona e dal regista Fabio Ilacqua, nelle motivazioni indica: “Una scelta coraggiosa di una scrittura espressionistica, mai banale, capace di raccogliere in poche pagine la storia. In sintesi una storia profonda e asciutta, capace di dare al lettore un vero e proprio flusso di coscienza”.

Menzione speciale ex aequo per L’amore non si merita, di Antonietta D’Amico, Bagheria(PA) e per Mariamaguette Maragno, Matera con il testo F.

Quest’ultima si è aggiudicata anche un Corso di Scrittura Creativa messo in palio dalla Scuola del Libro di Roma, diretta dalla scrittrice e traduttrice Violetta Colonnelli. Un modo per approfondire le tecniche che letteratura odierna offre agli scrittori in erba.

Per il Miglior racconto da sceneggiare la vittoria è andata al testo della giovanissima Roberta Beccaria, di San Pietro Val Lemina(TO) con il racconto Diario di un Oceano. Anche qui la Giuria ha voluto sottolineare “La capacità di evocare il sentimento del dolore ma soprattutto della natura; un testo in cui l'autrice intreccia nostalgia e ciclo delle stagioni ”.

Nel corso della serata di consegna del Premio, svoltasi nel Museo D.Ridola di Matera, premiati i vincitori del Premio Energheia Europa: Iria Farinas_Spagna; Ajda Strmcnik_Slovenia; Selin Stark_Germania; Selin Stark_ Grecia; Bernardo Fortuna_Potogallo; Maily Lemaire_Francia; Tara van Gent_Irlanda. Nella serata sono intervenuti S.E. Carlos Tercero, Attachè Culturale dell’Ambasciata della Spagna in Italia.

Premiati, inoltre, i finalisti della sezione telematica del Premio Energheia “I brevissimi di Energheia – Domenico Bia”, che quest’anno aveva come tema “Inverno” e che saranno pubblicati nel prossimo mese di ottobre sul sito dell’associazione e nell’antologia del Premio: Mara Ceresola di Curtatone(MN).

Premio Energheia Cinema a Andrea Carbone di Torino con il soggetto: “Biglietto vincente”.

Nella serata, infine, vi è stata la presentazione de “I racconti di Energheia” XXIX edizione, l’antologia dei racconti finalisti del 2023, distribuita ai presenti e che verrà inoltrata alle Scuole e alle Biblioteche della Penisola.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo