|
Residenze artistiche, talk e spettacoli a Potenza con Gommalacca Teatro |
---|
13/09/2024 | Sabato 14 settembre (ore 11:00), presso la Sala Convegni del Palazzo della Cultura di Potenza, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione di Costellazioni, un progetto di Gommalacca Teatro finanziato da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, realtà che valorizza spazi e comunità creando ecosistemi culturali sostenibili. Sviluppato nei territori di Potenza, Forenza e Sasso di Castalda, in co-progettazione con i comuni, Costellazioni si snoda in un complesso e armonico format in cui si susseguono percorsi di attivazione delle comunità locali, residenze artistiche site-specific, talk, cineforum e spettacoli. La ricca programmazione del progetto intende coinvolgere le comunità del territorio, creando nuove sinergie e connessioni artistiche in grado di stimolare la creatività collettiva.
«Generare nuovi linguaggi capaci di collegare il mondo culturale con le radici più profonde di una Basilicata sospesa tra andare e restare - dichiarano Carlotta Vitale (direttrice artistica) e Mimmo Conte (direttore organizzativo) - può generare quel rumore necessario a risvegliarsi per creare nuovi ingranaggi, un nuovo presente, scintille di futuro. Nei diciotto mesi che porteranno Costellazioni tra le persone, la cultura sarà il traino in direzione di un rinnovamento artistico, paesaggistico, umano».
I primi appuntamenti si svolgeranno a Potenza fino al mese di dicembre 2024 e proseguiranno a Forenza fino a giugno 2025 e a Sasso di Castalda fino a dicembre 2025. Fra le primissime iniziative del progetto, lo Storytelling lab con la content creator Marina Vita, un laboratorio finalizzato alla creazione di un web team, composto da ragazzi tra i 18 e i 25 anni, che si occuperà della narrazione delle azioni progettuali, a fronte di una formazione pratica sullo storytelling e l’utilizzo dei dispositivi fotografici. Il programma proseguirà con i laboratori di attivazione della comunità per raccontare, immaginare e trasformare insieme (21 e 28 settembre, 5 ottobre) a cura di Carlotta Vitale e Mimmo Conte, vi saranno le residenze artistiche di creazione per un audio walk con Carlo Presotto - Teatro della Piccionaia (dal 23 al 30 ottobre), la restituzione della residenza (17 novembre) e la comunità potrà partecipare alle preziose occasioni di incontro del cineforum con Nicola Ragone, Matera 2019, Francesca d’Ippolito, Enrico Pastore, Lucana Film Commission (31 ottobre, 8 novembre, 14 novembre). Il progetto ingloba una rassegna teatrale dedicata alle nuove generazioni a cura di Gommalacca Teatro, un cartellone per famiglie con gli spettacoli di Gommalacca Teatro, Teatro degli Apocrifi, Teatro del Cerchio, Teatro della Piccionaia e Teatro dei Colori(primi appuntamenti: 27 ottobre, 3, 9 e 10 novembre).
L’ampio progetto si sviluppa su un arco temporale molto ampio e si focalizza sulla restanza intesa non come passiva rassegnazione ma, al contrario, come fermento, partecipazione a un accadere, divenire insieme, grazie alla creazione e al consolidamento di legami operosi tra pubblico e privato per una rigenerazione dei luoghi e dell’agire. La sinergia fra diversi territori diviene dunque motore di un cambiamento possibile, innesco pacifico e necessario di arte e bellezza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi
I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale riuniti nella c...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Fra pochi giorni esce il nuovo singolo di Flavia Celano
Esce il 23 ottobre "Fiera", il nuovo singolo della cantautrice Flavia Celano.
Prodotto da World Fonogram Records per l'etichetta Musica Records, e arrangiato dal Maestro Francesco Daniele, sarà disponibile su tutti i digital store.
Un brano ballabile e...-->continua |
|
|
18/10/2025 - A Brindisi Montagna con la XXVII Edizione delle Giornate Medioevali
Brindisi Montagna si prepara a fare un salto nel passato con la XXVII Edizione delle Giornate Medioevali, in programma venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando il suggestivo borgo lucano si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, pronto ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Latronico: domenica la presentazione del libro 'Monte Alpi e dintorni'
Una montagna che parla di uomini, di cammini e di natura. Domenica 19 ottobre 2025, alle ore 17.30, la Sala polifunzionale “Sandro Pertini” di Latronico ospiterà la presentazione del libro Monte Alpi e dintorni. Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|