HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza: "arte sotto la torre": cultura e spettacolo alla torre Guevara

5/09/2024

Sabato 7 settembre, a partire dalle 19:30, l’area antistante la Torre Guevara si trasformerà in un grande palcoscenico con l’evento “Arte sotto la Torre”.

L’iniziativa, promossa dall’APS Sinergie Lucane con il patrocinio della Provincia di Potenza, vedrà l’arte protagonista indiscussa della serata.

Musica, magia, moda, ballo, cabaret, danza acrobatica aerea e pittura si fonderanno in un compendio di espressioni artistiche per celebrare un’area iconica del capoluogo lucano, tornata a vivere nella sua rinnovata veste.

“Arte sotto la Torre” apre la stagione degli eventi nell’agorà consegnata alla comunità a seguito di un progetto di riqualificazione finanziato in parte con fondi del Po Fesr Basilicata 2014-2020 - frutto dell’accordo sottoscritto il 30 ottobre 2018 da Provincia di Potenza, Comune e Regione - e completato con risorse proprie dell’ente provinciale.
La piazza si prepara così a diventare un punto di riferimento per iniziative culturali e sociali del capoluogo lucano.

“L’iniziativa di sabato 7 settembre rappresenta un ulteriore passo verso la valorizzazione di un’area che ha ritrovato nuova vita - sottolinea il Presidente della Provincia, Christian Giordano - L’area antistante la Torre Guevara, recentemente inaugurata, è ora pronta ad accogliere eventi di vario genere, diventando ancor di più un punto di riferimento per la città di Potenza. La riqualificazione della piazza non è stata solo un intervento architettonico, ma un progetto di rinascita culturale - prosegue Giordano - Vogliamo che questo spazio diventi un luogo di incontro, di scambio e di crescita per tutti i cittadini. Come Provincia siamo felici dell’entusiasmo registrato per l’area che, in questi primi mesi, ha rappresentato un punto nevralgico di aggregazione nel cuore del capoluogo lucano e ora si appresta a diventare un vero e proprio contenitore culturale”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo