|
Lucana Film Commission: riapre il bando “Lucana Doc” |
---|
2/09/2024 | Chiuso al 31 dicembre 2023, il bando “Lucana Doc - il cantiere di racconti” era stato pensato dalla Lucana Film Commission per premiare i progetti audiovisivi che, attraverso il linguaggio del genere documentario raccontassero le caratteristiche e le peculiarità della Basilicata, nonché la sua particolare vocazione ad essere luogo di incontro di culture, terra di donne e uomini coraggiosi e culla di magia, di leggenda e di millenaria interazione fra territorio e culti legati alla natura.
Dopo una candidatura di ben 16 progetti, fra cui un’apposita Commissione di esperti ne ha selezionati 5 (con esiti pubblicati sul Burb e sul sito lucanafilmcommission.it), oggi la Lucana Film Commission riapre il bando “Lucania Doc” che rimarrà attivo fino al 31 ottobre 2024.
La decisione è stata presa per dare la possibilità ad altri soggetti di candidarsi, fino ad esaurimento del fondo speciale di 1 milione di euro stanziato dalla Regione Basilicata.
Dopo l’assegnazione ai 5 vincitori del “Lucana Doc” 2023, infatti, è stato reinserito nel bando edizione 2024 il finanziamento residuale di 327.000 euro che verrà assegnato sempre secondo le modalità del bando precedente.
Invariati i quattro assi tematici che rappresentano l’oggetto del bando (Lucania dreamers, Energie della Terra, Carpe diem, Salus per aquam), invariate anche le regole di partecipazione. Non sarà possibile per i progetti non ammessi a finanziamento essere nuovamente candidati; sarà invece consentito alle società i cui progetti non sono risultati vincitori candidarsi, ma con un progetto diverso.
“Lucana doc ha rappresentato per la Lucana Film Commission e per la Basilicata, una coraggiosa sfida - afferma Margherita Romaniello, Presidente della Lucana Film Commission - ovvero quella di puntare sul genere documentario, e grazie al sostegno della Regione Basilicata, di dotare questo bando di un fondo molto cospicuo, mai messo a disposizione prima da alcuna altra Film Commission. La qualità dei progetti selezionati ci fa ben sperare che altri ne arriveranno. Attendiamo con molto interesse la realizzazione dei progetti vincitori, che per temi scelti e personaggi che ne saranno protagonisti, potranno restituire il ritratto di una Basilicata davvero come terra cantiere di racconti. La Lucana Film Commission accompagnerà questi progetti rendendone la distribuzione e la promozione un fiore all’occhiello del nostro territorio”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta
Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per definire i propr...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata
"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro
L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata: Birrifici Aperti Unionbirrai, domani sabato 10 maggio l'Italia della birra artigianale si racconta
Torna sabato 10 maggio “Birrifici Aperti Unionbirrai”, la giornata nazionale dedicata alla birra artigianale italiana, promossa da Unionbirrai. Con lo slogan “Noi apriamo le porte, tu porta la sete”, l’iniziativa coinvolge 50 birrifici in 14 regioni, tra cui l...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|