|
|
| Bilancio positivo per la prima fase del progetto "Sentieri del Benessere" |
|---|
29/08/2024 | Grande partecipazione ieri sera a Latronico per la presentazione dei "Sentieri del Benessere", il progetto di rigenerazione dei borghi sostenuto dalla Regione Basilicata e promosso dai comuni di Rotonda, Chiaromonte, San Severino Lucano, Nova Siri e dallo stesso Latronico. All'incontro, introdotto dagli interventi del sindaco Fausto De Maria e di altri esponenti dell'amministrazione comunale, hanno partecipato anche l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, l’assessore regionale all’Ambiente e Transizione Energetica, Laura Mongiello, il co-progettista dei "Sentieri del Benessere", Antonio Candela, e la Senior Researcher FEEM, Annalisa Percoco, che ha moderato il dibattito.
"La rigenerazione dei cinque comuni protagonisti del progetto “Sentieri del benessere” - ha commentato Annalisa Percoco, Senior Researcher della FEEM" ambisce a rendere riconoscibile quest’area come luogo dove sperimentare forme di benessere individuale e collettivo, sia per i turisti sia per le comunità locali. La rigenerazione territoriale del resto, oltre ad avere effetti sul vivere quotidiano, può contribuire alla ridefinizione dell’identità locale, innescando una vera e propria rifunzionalizzazione dei centri abitati".
"Bilancio positivo per questa prima fase della parte progettuale dei "Sentieri del Benessere", quella immateriale, che ci ha visti direttamente impegnati nei territori di riferimento del progetto". Così ha dichiarato Antonio Candela, co-progettista dei "Sentieri del Benessere", che ha aggiunto: "Le varie tappe di presentazione del progetto, che coinvolge ben 5 comuni e vede l'impegno della Regione Basilicata, ci hanno permesso di raccontare alle comunità locali il progetto e i suoi obiettivi, legati alla rigenerazione urbana e sociale delle aree interne. Nei prossimi mesi, con la collaborazione delle amministrazioni locali interessate, degli uffici regionali competenti e con i vari partner locali, che arricchiscono di valore questo percorso, avvieremo la fase due del progetto prevista all'interno della strategia complessiva messa in campo e che può rappresentare una vero e proprio esempio virtuoso per la Basilicata e non solo". |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario
Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.
Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avr...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|